Volkswagen Nivus, caratteristiche nuovo suv compatto
Il suv dispone di un'unità principale per infotainment touchscreen da 10,1 pollici e di funzioni come telecamera per retromarcia, fari automatici, tergicristalli sensibili alla pioggia.
In perfetta sintonia con le recenti tendenze del mercato, Volkswagen ha presentato Nivus il suv compatto dalle linee da coupé che farà la sua comparsa anche in Italia.
Il nuovo veicolo è basato sulla piattaforma MQB A0 e misura 4.266 mm di lunghezza, 1.493 mm di altezza per un passo di 2.566 mm. Dal punto di vista estetico, è dotato di una griglia esagonale affiancata da fari a Led con luci di marcia diurna a Led integrate.
Il paraurti anteriore ha una diga pneumatica trapezoidale mentre nella parte posteriore ha un parabrezza inclinato con uno spoiler sul tetto e luci posteriori avvolgenti con finiture nere al centro. Ha anche un paraurti posteriore bicolore con strisce catarifrangenti.
Volkswagen Nivus è dotato di un volante multifunzione a 3 razze e un quadro strumenti digitale.
Dispone di un'unità principale per infotainment touchscreen da 10,1 pollici e di funzioni come telecamera per retromarcia, ORVM elettrici, fari automatici, tergicristalli sensibili alla pioggia e sistema di controllo automatico della velocità. Vediamo quindi tutti i dettagli.
Il nuovo suv compatto Volkswagen Nivus è alimentato da un motore turbo da 1,0 litri che produce 128 CV e oltre 200 Nm di coppia massima, accompagnato da un cambio automatico a 6 marce.
La casa automobilistica tedesca è in prima linea quando si tratta di sicurezza e di innovazioni e tecnologie dedicate. Ecco quindi che il suv viene dotato di sei airbag, frenata di emergenza autonoma, controllo adattivo della velocità di crociera e un rilevamento della sonnolenza del conducente per limitare le possibilità di incidente.
Il tutto affiancato da una lunga serie di dotazioni, come fari a Led, fanali posteriori a Led, sensori di parcheggio posteriori, specchietti retrovisori elettrici, tergicristalli, volante multifunzione, fari automatici.
Le varianti principali includono strumentazione digitale, comandi al volante, sensori di parcheggio anteriori, cerchi in lega da 17 pollici, interni dall'aspetto premium. Il sistema di infotainment touchscreen della Volkswagen Nivus è piuttosto avanzato e viene attentamente arricchito con Wi-Fi integrato, app store, display ad alta definizione.
Volkswagen Nivus sarà anche disponibile con rivestimento R-Line con cerchi in lega da 17 pollici, fari a Led e finitura in vernice nera lucida.
L'auto è dotata di 6 airbag, cruise control adattivo, frenata di emergenza autonoma e sistema di rilevamento della sonnolenza del conducente.
Il prezzo di Volkswagen Nivus non è stato comunicato, ma potrebbe rientrare nella fascia tra 25.000 e 30.000 euro mentre per il lancio sul mercato italiano occorre attendere ancora qualche mese.
Non farà infatti il suo approdo prima del 2021, ma anche in questo caso si resta in attesa delle comunicazione ufficiali della casa automobilistica tedesca.