Volkswagen Polo Sport 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Polo Sport 2021 perché convie

Pregi e difetti Volkswagen Polo Sport

Volkswagen Polo Sport 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

C'è una buona notizia a caratterizzare Volkswagen Polo e riguarda l'allestimento Sport 2021.

Questa speciale versione della classica utilitaria della casa automobilistica tedesca è abbinabile con la quasi totalità dei motori disponibili. In buona sostanza, a rimanere fuori è la solo la variante con propulsore 1.0 da 115 CV

Significa che chi cerca un assetto più sportivo riesce con facilità a trovare il modello adatto.

Pregi Volkswagen Polo Sport, perché conviene

A chi conviene l'acquisto di Volkswagen Polo Sport 2021? Semplicemente a chi è alla ricerca di una variante più sprintosa di una delle auto più apprezzate del listino del costruttore di Wolfsburg.

Ma con una particolarità: le modifiche sono tutte di stile ovvero riguardano in maniera esclusiva il design e gli interni e non le motorizzazioni. Ecco dunque che a rendere più sportiva questa nuova Polo sono vetri posteriori e lunotto oscurati, dettagli esterni neri, spoiler alla sommità del lunotto, cerchi in lega di 16 pollici.

Se c'è una certezza che caratterizza i commenti su Volkswagen Polo Sport ed è la qualità degli allestimenti e la ricchezza della dotazione. Non sorprende perché la casa automobilistica tedesca ha sempre fatto di questo aspetto uno dei suoi punti di forza.

In questa speciale variante della storica utilitaria trovano sempre e sicuramente spazio airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e riconoscimento pedone.

E si tratta solo di una parte delle comodità e della sicurezza possibile. Così come gli altri modelli Volkswagen, ma anche le differenti release di Polo, sono numerosi gli optional di arricchimento.

In particolare sono acquistabili a parte autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità.

Il prezzo finale aumenta, ma anche la soddisfazione del guidatore e di tutti i passeggeri a bordo, anteriore e passeggeri.

Volkswagen Polo Sport 2021, difetti e perché non conviene

Se di positivo c'è l'abbinamento con (quasi) tutti i motori, occorre non perdere di vista i prezzi richiesti per l'acquisto dell'auto, tenendo conto che la spesa aggiuntiva è tutta indirizzata sulle modifiche nel design. Il panorama delle possibilità d'acquisto è triplice:

  • Volkswagen Polo Sport a benzina 1.0 TSI BMT con 95 CV, 187 chilometri di velocità massima, consumi di 18,2 chilometri per litro, emissioni di 104 grammi di anidride carbonica per chilometro, prezzo di listino di 18.900 euro
  • Volkswagen Polo Sport a diesel 1.6 TDI Sport con 95 CV, 185 chilometri di velocità massima, consumi di 19,6 chilometri per litro, emissioni di 99 grammi di anidride carbonica per chilometro, prezzo di listino di 21.300 euro
  • Volkswagen Polo Sport a metano 1.0 TGI Sport con 90 CV, 183 chilometri di velocità massima, consumi di 19,6 chilometri per chilogrammo, emissioni di 91 grammi di anidride carbonica per chilometro, prezzo di listino di 20.300 euro