Volkswagen Polo Sport 2021 prezzi, motori, dotazioni, consumi reali, dimensioni nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Polo Sport 2021 prezzi, motor

Volkswagen Polo Sport, dimensioni, motori e consumi

Volkswagen Polo Sport 2021 prezzi, motori, dotazioni, consumi reali, dimensioni nuovo modello

C'è anche Volkswagen Polo Sport tra le versioni tra cui scegliere dell'utilitaria tedesca con tre interessanti aggiornamenti da parte della casa automobilistica tedesca. Perché c'è quello che riguarda il design con profilo sportivo e linee scolpite.

Ma anche le novità sul fronte della tecnologia con sistemi di infotainment di nuova generazione. A bordo c'è quindi spazio per i nuovi sistemi di assistenza alla guida su cui il costruttore di Wolfsburg è da tempo in prima fila. Di serie su tutta la gamma è disponibile la frenata di emergenza con rilevamento pedonale.

Non solo, ma come vedremo a breve, è possibile scegliere altri equipaggiamenti di sicurezza che i genere sono riservati alle grandi auto, come il monitor per punti ciechi e il controllo automatico della velocità di crociera.

Volkswagen Polo Sport, dimensioni, motori e consumi

Le quattro caratteristiche distintive di Volkswagen Polo Sport (405x175x145 cm) sono la presenza di cristalli laterali posteriori e lunotto oscurati, Radio Composition Media con display da 8 pollici,volante multifunzione e R-Line Pack Esterno.

Sotto al cofano di comincia con la versione a benzina 1.0 Evo BlueMotion Technology Sport con 80 CV con consumi di 5,50 litri per 100 chilometri ed emissioni di 125 grammi per chilometro e con i diesel 1.6 TDI SCR BlueMotion Technology con 95 CV.

Gli ultimi sistemi di infotainment sono molto fluidi e reattivi, ma soprattutto facili da usare e intuitivi. L'interfaccia grafica è migliore rispetto ad altri modelli che si collocano nello stesso segmento di mercato.

Dotazioni nuovo modello e prezzi

Per quanto riguarda il prezzo di Volkswagen Polo Sport si comincia da 18.450 euro, al netto di sconti e promozioni sempre possibili di mese in mese, ma è utile fare un confronto con gli altri modelli Polo in vendita per conoscere la differenza di costi.

Per la versione a benzina servono da 16.600 euro (1.0 Evo Comfortline BMT) a 26.100 euro (2.0 TSI GTI DSG BMT), per quella alimentata a diesel da 19.800 euro (1.6 TDI Comfortline) a 21.600 euro (1.6 TDI Highline).

Senza dimenticare l'esistenza di un modello di Volkswagen Polo spinto a metano, rispetto a cui l'impegno di spesa richiesto agli utenti è variabile da 16.900 euro (1.0 TGI Trendline) a 20.600 euro (1.0 TGI Highline).

Quando si parla di Volkswagen occorre ricordare che il livello di qualità media è sicuramente elevato, al netto di alcuni problemi registrati sulla Polo, e non fa eccezione questo speciale allestimento della Polo.

Entrando nel dettaglio, scopriamo che di serie sono sempre presenti cerchi in lega, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e riconoscimento pedone.

Si tratta di un equipaggiamento piuttosto interessante per un veicolo di questo segmento di mercato e basta confrontarlo con altri modelli per farsi un'idea. Il tutto senza dimenticare la possibilità di arricchire l'auto con autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità e antifurto ovvero i principali optional.