Volkswagen Polo Sport 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto
La versione Sport di Volkswagen Polo garantisce una spinta in più non solo nella motorizzazione, ma anche negli allestimenti dedicati. Il tutto nel contesto di un livello di raffinatezza maggiore, di una tecnologia di sicurezza aggiornata e di un abitacolo comodo e spazioso.
Non è l'auto di questo segmento di mercato più economico da acquistare, ma il marchio tedesco punta sulla qualità per esaltare la sua proposta di valore.
Sotto al cofano, Volkswagen Polo Sport è alimentata da un motore a benzina a tre cilindri turbo da 1,0 litri che produce 80 CV di potenza con un consumo medio di carburante dichiarato di 17,2 chilometri per litro nella versione a benzina e di 19,6 in quella spinta a diesel, ma il propulsore è un 1.6 TDI con 95 CV.
È anche estremamente pratico con molto spazio, sia nella parte anteriore sia in quella posteriore, con sedili comodi, buona visibilità e un bagagliaio abbastanza grande.
Volkswagen Polo Sport si lascia apprezzare per i consumi bassi e per la vivacità che dimostra in accelerazione. Per essere più precisi, la versione a benzina (1.0 TSI BMT Sport) è in grado di percorrere 18,2 chilometri con un litro, quella a diesel (1.6 TDI Sport) fino al 19,6.
E se alla prima bastano 10,8 secondi per raggiungere 100 chilometri orari da fermo con velocità massima di 187 chilometri orari, la versione a gasolio ha bisogno di 11,2 secondi e la velocità massima è di 185 chilometri orari.
Altri due aspetti che saltano fuori durante il test drive della release sportiva di Volkswagen Polo sono le finiture di alto livello per la categoria che - come vedremo nel paragrafo successivo - non possono che influenzare i commenti finali, e la disponibilità di una serie di assistenze alla guida normalmente a bordo di modelli di altre categorie.
Questa è un'auto dall'aspetto intelligente che integra l'ultimo linguaggio di design di Volkswagen in un pacchetto più piccolo. All'interno dell'abitacolo dà il meglio di sé con l'ampio ed elegante schermo di infotainment, strumentazione chiara e qualità dei materiali va ben oltre rispetto a quanto visto su altri modelli.
La comodità e la sicurezza a bordo di Volkswagen Polo Sport sono poi evidenziate da una interessante dotazione di serie considerando la fascia di mercato in cui si colloca questa modello.
Ecco allora cerchi in lega, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e riconoscimento pedone a rendere più facile la vita a bordo per passeggeri e conducente.
Che diventa facilissima se si pensa alla ricchezza degli optional tra autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità e antifurto.
Si tratta di facilitazioni che naturalmente comportano un maggiore impegno di spesa rispetto a quello di base da 18.100 euro se alimentata a benzina, da 21.300 euro se a gasolio e da 20.300 euro se a metano.