Volkswagen Tiguan 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Tiguan 2021 commenti ed opini

Volkswagen Tiguan 2021, recensioni nuovo modello

Volkswagen Tiguan 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello

Sono tanti i punti a favore di Volkswagen Tiguan 2021 perché questo è un suv compatto e spazioso. E che lo può diventare ancora di più con la terza fila di sedili opzionale. Le generazioni precedenti hanno dimostrato di essere adeguatamente a proprio agio nell'affrontare strade tortuose e con la nuova release la capacità viene portata a un livello superiore, come dimostrato dalle recensioni, le opinioni e i commenti dei magazine specializzati nel settore automotive.

Volkswagen Tiguan 2021, recensioni nuovo modello

Opinioni chiare per il magazine AlVolante per cui Volkswagen Tiguan 2021 è ben fatta e spaziosa e ha il vantaggio aggiuntiva di essere dotata di divano scorrevole. Bisogna però fare i conti con un abitacolo piuttosto tradizionale che potrebbe non piacere a tutti e in cui il solo tocco di modernità è rappresentato dal cruscotto digitale Active Info Display. Per quanto riguarda l'esperienza al volante, secondo il noto mensile lo sterzo è preciso e la vettura si fluida con piacere.

Con il plus delle 4Motion con il pomello che adatta la risposta della vettura al fondo stradale tra asfalto, sterrato o neve. Il modello da scegliere tra le differenti varianti di Volkswagen Tiguan? La 1.5 Sport, magari con cambio robotizzato DSG, oppure una diesel.

In qualche modo Tiguan va meglio di quanto dicano i suoi numeri, specialmente con la sua modalità di guida Sport selezionata, che affina la risposta dell'acceleratore del motore e rallenta la tendenza della trasmissione automatica a otto velocità di passare rapidamente alla marcia superiore per la massima efficienza.

Più in generale, Tiguan mostra un comportamento gentile e adatto alle famiglie, che diventa ancora più strategico se si pensa all'ampio spazio a bordo. I sedili anteriori sono dritti e ben imbottiti e sono collocati abbastanza in alto da offrire una vista imponente in avanti. Il riscaldamento dei sedili è opzionale.

Opinioni e commenti sul nuovo suv

Il mensile Quattroruote evidenzia il ricco equipaggiamento di serie che caratterizza questa auto: di serie sono presenti nella Volkswagen Tiguan 2021 autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Che si affianca agli optional per migliorare l'esperienza a bordo, come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, antifurto, tetto apribile, parcheggio automatico e retrocamera

Un'attenzione particolare va rivolta ai prezzi di Volkswagen Tiguan 2021 considerando che per la versione alimenta a benzina servono da 30.750 euro (1.5 TSI ACT Business BMT) a 40.400 euro (2.0 TSI Adv. BMT 4Motion DSG) mentre quella spinta a gasolio occorrono da 31.900 euro (1.6 TDI Business BMT) a 49.300 euro (2.0 BiTDI Advanced R Line 4Motion DSG).