Volkswagen Tiguan 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen Tiguan 2021 perché conviene c

Perché conviene comprare Volkswagen Tiguan

Volkswagen Tiguan 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

Volkswagen Tiguan gioca tutte le carte a disposizione per fare breccia nel mercato delle auto familiari. E a quanto pare ci riesce perché il modello adesso sul mercato propone molto spazio, è disponibile sia nella versione benzina e sia diesel e mette sul piatto un ampio ventaglio di tecnologie di sicurezza.

E tanto per non farsi mancare nulla, l'elenco degli equipaggiamenti è ricco e ben nutrito.

Perché conviene comprare Volkswagen Tiguan, i pregi

Certo, Volkswagen Tiguan non offre potenza ai vertici della categoria, ma non è questo il suo obiettivo. Il suv medio punta infatti a rassicurare con le sue forme tradizionali ed è abbastanza reattivo da offrire prestazioni piacevoli in città con una facile accelerazione dalla sua parte.

Rassicurante, dunque, e di conseguenza anche i consumi viaggiano di pari passo: fino a 14,9 chilometri con un litro di benzina e fino a 17,5 chilometri con uno di gasolio. Per chi cerca il tocco in più, ecco la trazione integrale con cui Volkswagen Tiguan diventa un suv migliore nei contesti più difficili.

Una modalità neve aiuta a distribuire uniformemente la potenza alle ruote. La variante con AWD non solo beneficia di quasi 8,0 pollici di altezza da terra, ma anche un'impostazione da fuoristrada per muoversi in sicurezza su strade impegnative.

Buona qualità di guida per questo piccolo crossover con un sistema di sospensione che assorbe senza particolari difficoltà anche gli urti più violenti. Volkswagen Tiguan 2021 è insomma congeniale per gli spostamenti quotidiani ed è uno dei veicoli familiari più popolari del marchio tedesco.

In termini di qualità degli interni, si colloca ai primi posti con i materiali dell'abitacolo ben costruiti e durevoli. Tutto è insomma coerente con le intenzioni: questo è infatti un aspetto chiave per chi tende a mantenere il proprio veicolo per più anni.

A differenza di alcuni suv concorrenti, Tiguan fornisce anche comandi fisici. E come anticipato, non dimentichiamo i tantissimi optional tra sensori parcheggio, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, vetri elettrici posteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici.

Difetti Volkswagen Tiguan, perché non conviene comprare

Quelli che sono i pregi di Volkswagen Tiguan potrebbero trasformarsi anche in difetti per la semplice ragione che alcuni automobilisti potrebbero desiderare maggiore potenza.

Allo stesso tempo manca di sportività perché Tiguan punta a offrire in prima battuta una guida confortevole. Anche i modelli con pneumatici a basso profilo non sono poi così sportivi su strada.

E anche il risparmio di carburante che abbiamo raccontato non è poi così rilevante.

E a proposito di prezzi - aspetto da tenere sempre in considerazione - l'impegno di spesa richiesto per la versione spinta a benzina di Volkswagen Tiguan va da 31.100 euro (1.5 TSI ACT BMT Business) a 40.800 euro (2.0 TSI BMT Advanced 4Motion DSG) mentre quella alimentata a diesel occorrono da 32.700 euro (1.6 TDI Business BMT) a 50.300 euro (2.0 BiTDI Advanced R Line 4Motion DSG).