Volkswagen Tiguan 2021 recensioni e giudizi
Volkswagen Tiguan 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv
Con la nuova versione di Volkswagen Tiguan siamo davanti a un suv totalmente rinnovato rispetto a quanto proposto dalla generazione precedente.
La società automobilistica di Wolfsburg supera infatti le contestazioni sulle dimensioni eccessivamente contenute e realizza un modello in linea con il resto della concorrenza. Ma soprattutto equipaggia Tiguan con una serie di soluzioni ben apprezzate, come dimostrato da giudice recensioni prevalenti nel settore automotive.
Ad aver analizzato da vicino Volkswagen Tiguan è stato anche il magazine AlVolante. I commenti e le opinioni di una della riviste principali nel mercato si basano su tre punti. In prima battuta quello generale, secondo cui questo è un suv derivato da Volkswagen Passat considerato ben fatto e spazioso e con il divano scorrevole.
L'abitacolo è tradizionale ma con tocco di innovazione che deriva dalla presenza del cruscotto digitale Active Info Display. In seconda battuta ne apprezza il comportamento su strada grazie allo sterzo preciso.
Pollice in su per le 4Motion che hanno un pomello che adatta la risposta della vettura al fondo tra asfalto, sterrato o neve. Infine, ma di certo non di minore importanza nella valutazione complessiva, la scelta ricade sulla 1.5 Sport, anche cambio robotizzato DSG. Oppure sulla diesel con trazione integrale.
Volkswagen Tiguan è un suv dalla guida fluida e silenziosa. Le sospensioni sono ben assortite e la nuova piattaforma MQB permette di offrire una guida sofisticata e moderna.
Non possiamo naturalmente fare a meno di evidenziare i prezzi di questo crossover perché rappresentano un tassello cruciale nel mosaico complessivo. L'impegno di spesa richiesto per la versione alimenta a benzina di Volkswagen Tiguan va da 30.750 euro (1.5 TSI ACT Business BMT) a 40.400 euro (2.0 TSI Adv. BMT 4Motion DSG) mentre quella spinta a gasolio occorrono da 31.900 euro (1.6 TDI Business BMT) a 49.300 euro (2.0 BiTDI Advanced R Line 4Motion DSG).
Sicuramente interessante è l'attenzione che il ben noto mensile QuattroRuote, tra i punti di riferimento dell'editoria italiana nel settore automotive, rivolge all'equipaggiamento di serie piuttosto ricco che caratterizza questo modello.
Più precisamente, Volkswagen Tiguan porta sempre con sé autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.
A cui aggiungere vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
E non vanno dimenticati quegli optional in grado di innalzare la qualità dell'esperienza di guida e il livello di soddisfazione. Pensiamo ad esempio a vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, antifurto, tetto apribile, parcheggio automatico e retrocamera.