Volvo XC40 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volvo XC40 2021 prova su strada e recens

Commenti Volvo XC40 2021 e opinioni

Volvo XC40 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

Perché Volvo XC40 guadagna così tanti consensi? Perché da una parte strizza l'occhio alle tendenze più attuali in termini di aspetto e di gusto degli automobilista e dall'altra mette sul tavolo caratteristiche e prestazioni di estremo interesse.

Per capirci, il suv svedese è vivace e con consuma poco, anche nella versione a benzina.

Prova su strada Volvo XC40 2021

La prova su strada dei magazine specializzati nel comparto automotive riferiscono di una Volvo XC40 fluida nella guida e con freni efficaci, ma anche isolata dai rumori e dalle sconnessioni che la guida porta inevitabilmente con sé. Ma c'è anche un aspetto che viene soprattutto evidenziato dal test drive: la comodità a bordo.

Basti pensare alla presenza di una vera poltrona come sedile di guida con regolazione elettrica perfino per il poggiatesta. Pollice in su anche per il monitor di 9 pollici nella consolle per l'impianto multimediale. Nel corso dell'esperienza di guida vengono in soccorso i tanti equipaggiamenti di serie di Volvo XC40.

Da una parte aumentano il livello di comfort all'interno dell'auto mentre all'altro innalzano il livello di sicurezza generale per sé e per gli altri.

La forma del corpo di Volvo XC40 2021 favorisce l'abitabilità, comoda anche in altezza e per i passeggeri. Convince anche la visibilità, anche se in manovra i montanti posteriori possono oggettivamente creare qualche problema.

Commenti Volvo XC40 2021 e opinioni

Secondo il magazine Al Volante, questo è un suv modaiolo e personale, ma anche spazioso e pratico. Piacciono i motori silenziosi per via del brio della guida e rilassante. Idee chiare anche per QuattroRuote che considera il suv svedese un veicolo dalla taglia giusta e dallo stile originale.

Soprattutto nel caso della versione con motore T3 perché riesce a far convivere prestazioni di buon livello e richieste di carburante nella norma.

Capitolo prezzi, per comprare Volvo XC40 servono da 32.400 euro (T3) a 45.000 euro (T5 Geartronic AWD Momentum) per la versione a benzina e da 34.700 euro (D3) a 44.600 euro (T5 Geartronic AWD Momentum) per quella alimentata a gasolio. Ed è disponibile anche la variante ibrida a 45.100 euro (Cooper SE ALL4 automatico).

Ecco dunque che di serie trovano spazio autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, fari adattativi, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, riconoscimento segnali stradali.

Ma anche vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

L'innalzamento del livello di qualità reale passa dai tanti optional, come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico e avviso cambio corsia.