Volvo XC40 2022 recensioni e giudizi
Volvo XC40 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello
Strappa sempre giudizi positivi Volvo XC40 2022. I punti di forza di questo curato e ricercato modello sono numerosi, dall'ampio spazio a bordo al comfort assicurato nei lunghi viaggi per via dell'isolamento acustico di alto livello e le sospensioni di qualità.
Volvo XC40 assicura prestazioni brillanti su tutti i percorsi e offre una guida facile e rilassante. Entriamo adesso nel dettaglio di giudizi e recensione sul suv svedese. Ci sono insomma tutte le ragioni per continuare il successo.
Sicuramente interessante è anche la valutazione di AlVolante perché considera Volvo XC40 un suv medio e alla moda, personale e realizzata su una nuova piattaforma. Spaziosa e pratica, il mensile sottolinea la presenza di interni eleganti con gli inserti in feltro nelle porte che sono un elemento caratteristico.
Convincono i silenziosi motori per il loro brio accompagnato da una guida fluida e rilassante. Pollice in su anche per le sospensioni morbide ma con la corretta maneggevolezza. La preferenza ricade sulla T3 con la precisazione che il piccolo motore a tre cilindri riesce a fare fino in fondo il suo dovere.
Impensabile non fare riferimento ai prezzi perché rappresentano uno degli elementi centrali non solo per valutare l'acquisto, ma un tassello fondamentale per farsi un'opinione completa.
Per acquistare Volvo XC40 2022 servono adesso da 32.400 euro (T3) a 45.000 euro (T5 Geartronic AWD Momentum) per la versione a benzina e da 34.700 euro (D3) a 44.600 euro (T5 Geartronic AWD Momentum) per quella alimentata a gasolio. Disponibile anche la variante ibrida a 45.100 euro (Cooper SE ALL4 automatico).
Per il mensile QuattroRuote Volvo XC40 è un suv dalla taglia giusta, marchio di livello, stile originale. Il giudizio è lapidario: c'è tutto quello che serve. Il modello T3, in particolare, mette da parte il gasolio a favore di un tre cilindri turbo da 156 CV ed è ritenuto perfetto per far convivere prestazioni di buon livello e richieste ragionevoli di carburante.
C'è poi un aspetto che non sfugge al popolare mensile QuattroRuote ed è il ricco equipaggiamento che caratterizza Volvo XC40 già dalla sua versione di base.
Pensiamo ad autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, fari adattativi, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, riconoscimento segnali stradali.
Ma anche a vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il tutto senza dimenticare che tra gli optional per aumentare il piacere di guida di Volvo XC40 ci sono anche vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico e avviso cambio corsia.