Dacia Duster, il nuovo Suv rinnovato
Il segmento dei SUV sembra destinato a recitare una parte da protagonista, anche per via della risposta di un mercato affamato di novità e legato a questa tipologia di auto.
Inizia il 2018 con una serie di novità per le auto, tra cui il nuovo Dacia Duster 2018, un Suv che in molti attedevano e che finalmente è arrivato con buone prestazioni, moderno e tecnologico, con elevata qualità per un buon rapporto con il prezzo. Ma è solo il primo di un Suv e di una serie di auto attese nell'anno appena iniziato.
Si parte subito con il nuovo Dacia Duster, Suv assai rinnovato, ma quali saranno le novità nel segmento auto che caratterizzeranno il 2018? Cosa mettere in conto tra SUV e utility, al di là dell'aggiornamento dei modelli già presenti sul mercato? Le premesse sono senza dubbio incoraggianti perché tra veicoli già annunciati e altri attesi dalle indiscrezioni degli ultimi mesi, sono da mettere in conto 12 mesi di grande spettacolo. Proprio il segmento dei SUV sembra destinato a recitare una parte da protagonista, anche per via della risposta di un mercato affamato di novità e molto legato a questa tipologia di auto.
Ricordate Dacia Duster? Si tratta di quel Suv che qualche anno fa ha fatto impazzire i consumatori di tutto il mondo, Italia inclusa, per via dell'interessante rapporto tra prezzo e qualità. Certo, c'erano gli optional da aggiungere che facevano schizzare il alto il costo finale, ma il perfetto compromesso per tutte le tasche era stato raggiunto. Adesso il Suv si rinnova con la seconda generazione, caratterizzata non solo dalla maggiore eleganza nelle forme e dalla cura delle rifiniture interne, ma anche per l'implementazione di una dose maggiore di tecnologia. Stando a quanto riferito dal produttore, il segmento di mercato non è solo quello delle famiglie, ma anche quello delle donne con una quota rosa del 30%. Diversi i miglioramenti sotto il profilo della sicurezza e anche in questi casi è proprio la tecnologia e venire in soccorso. La dotazione è tale da avvicinare la nuova Dacia Duster ai top di gamma del settore. L'auto sarà disponibile sul mercato dal 20 gennaio e il prezzo competitivo continua a rimanere uno dei suoi punti di forza.
E non sono da perdere di vista i crossover, anche e soprattutto provenienti dai confini orientali. In ogni caso, a caratterizzare il 2018 sarà la varietà tra utility come Ford Focus e Kia Cee'd, auto a emissione zero come Bmw X2, Audi Q3, Mercedes GLE e Jaguar I-Pace, sportive come Amg GT4 Mercedes, Aston Martin Vanquish. Qualche nome da segnare sul taccuino?