Nuovi incentivi veicoli commerciali 2021. Ecco per quali modelli e motorizzazioni ci sono

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovi incentivi veicoli commerciali 2021

I veicoli commerciali identificano i mezzi il cui scopo principale è trasportare merci o materiali anziché passeggeri. In arrivo una nuova tornata di incentivi all'acquisto.

Si apre una nuova stagione di incentivi per l'acquisto di veicoli commerciali. Non tutti i mezzi potranno fruire dell'agevolazione economica, ma solo quelli che rispondono ai requisiti previsti dalla normativa in materia.

Uno su tutti è il livello di emissioni di CO2. Dopodiché occorre fare chiarezza sul significato di veicoli commerciali perché non tutti i mezzi rientrano nella facilitazione economica. Vediamo quindi:

  • Incentivi 2021 veicoli commerciali, quali sono
  • Incentivi per vari modelli di veicoli commerciali

Incentivi 2021 veicoli commerciali, quali sono

Lo schema seguito per la concessione degli incentivi all'acquisto non cambia rispetto a quanto visto negli ultimi anni. Il parametro più importante da valutare è l'impatto ambientale da misurare con la quantità di emissioni di anidride carbonica.

Maggiore è risparmio di emissioni e più elevato è lo sconto da ottenere. Dopodiché occorre tenere conto della disponibilità di un veicolo da rottamare.

Nel caso in cui un mezzo inquinante venga consegnato alla demolizione, ecco che l'incentivo diventa ancora più sostanzioso. Lo schema è il seguente:

  • emissioni di anidride carbonica da 0 a 20 grammi per chilometro e rottamazione di un veicolo della stessa categoria: incentivo all'acquisto di 8.000 euro più 2.000 euro del rivenditore;
  • emissioni di anidride carbonica da 0 a 20 grammi per chilometro senza rottamazione: incentivo all'acquisto di 5.000 euro più 1.000 del rivenditore
  • emissioni di anidride carbonica da 21 a 60 grammi per chilometro con rottamazione: incentivo all'acquisto di 4.500 euro più 2.000 del rivenditore
  • emissioni di anidride carbonica da 21 a 60 grammi per chilometro senza rottamazione: incentivo all'acquisto di 2.500 euro più 1.000 del rivenditore
  • emissioni di anidride carbonica da 61 a 135 grammi per chilometro con rottamazione: incentivo all'acquisto di 1.500 euro più 2.000 del rivenditore
  • emissioni di anidride carbonica da 0 a 60 grammi per chilometro per l'acquisto di un usato con rottamazione 4.500 euro
  • emissioni di anidride carbonica da 61 a 90 grammi per chilometro per l'acquisto di un usato con rottamazione 3.000 euro
  • emissioni di anidride carbonica da 91 a 160 grammi per chilometro per l’acquisto di un usato con rottamazione 2.500 euro

Incentivi per vari modelli di veicoli commerciali

I veicoli commerciali destinatari di incentivi all'acquisto sono i mezzi il cui scopo principale è trasportare merci o materiali anziché passeggeri.

Di solito sono in grado di trasportare due, tre o più passeggeri, ma dietro il sedile ci sarà qualcosa progettato per trasportare materiali o trainare qualcosa di grande. Un furgone è un esempio ben noto e molto utilizzato di veicoli commerciali in Italia.

Ma usare solo il termine furgone è piuttosto semplicistico in quanto esistono distinte variazioni di furgoni e veicoli simili a furgoni che compongono il segmento dei veicoli commerciali. Contraddistinti dalla forma squadrata e dai vani di carico grandi e spaziosi nella parte posteriore, i furgoni sono i veicoli commerciali venduti in Europa. Non hanno specchietti retrovisori o finestrini posteriori per consentire ai conducenti di vedere direttamente dietro, ma gli specchietti laterali sono fatti più grandi della tua auto media per compensare.

Un furgone a doppia cabina è simile a un furgone a pannelli, tranne per il fatto che una fila aggiuntiva di sedili è montata dietro i sedili anteriori e i finestrini sono aggiunti accanto a questi sedili posteriori. Di conseguenza migliora la visibilità a tutto tondo rispetto a un furgone, ma significa meno spazio di carico rispetto a quello che potresti ottenere anche da un furgone.

Sebbene alcuni possano usarli più spesso come trasporto familiare che per spostare merci, i pick-up sono classificati come veicoli commerciali leggeri.

La base di carico dei pick-up può rivelarsi utile nel trasporto di oggetti particolarmente lunghi o alti. È possibile acquistare coperture protettive che devono essere sbloccate con una chiave per impedire alle persone di sottrarre oggetti dal retro. Un veicolo non commerciale descrive qualsiasi tipo di veicolo progettato principalmente per il trasporto di persone.