Pagare multa auto online, tre modi differenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Pagare multa auto online, tre modi diffe

Pagare multa auto online, come fare

È possibile fare rifermento alle comodità del web per pagare la multa auto e non pensarci più senza code agli sportelli. Scopriamo come fare.

Non c'è dubbio che ricevere una multa auto a casa per avere infranto uno o due articoli del Codice della strada sia una delle esperienze meno piacevoli.

La sola comodità rispetto al passato è la moltiplicazione dei modi come fare a pagare la multa online. Più esattamente, la triplice possibilità offerta dal web è composta da

  • Pagare multe auto online sul sito del Comune
  • Pagare multe auto online con bonifico bancario
  • Pagare multe auto online con Poste Italiane

C'era una volta un tempo in cui il solo modo per sanare la propria posizione consisteva nel mettersi in coda a un ufficio postale con il bollettino in mano e attendere il proprio turno.

Oltre al danno anche la beffa, a cui aggiungere eventualmente anche la perdita di punti patente. Fortunatamente questa trafila appartiene al passato ed è possibile fare rifermento alle comodità del web per pagare la multa auto e non pensarci più.

Anche perché poi in questo modo è più facile riuscire a cogliere l'agevolazione economica che derivare dal pagare in tempi stretti. Non solo, ma scegliere Internet per versare l'importo richiesto significa anche disporre di due giorni in più per beneficiare del pagamento in misura ridotta.

Pagamento multe auto online sul sito del Comune

La prima opzione per pagare le multe auto online è quella istituzionale ovvero attraverso il collegamento sul sito web del proprio Comune. Una precisazione è comunque fondamentale perché non tutte le amministrazioni comunali offrono questa opportunità.

Di conseguenza occorre valutare volta per volta se è davvero possibile pagare multe auto online sul sito del Comune. In linea di massima, le città più grandi sono mediamente più attrezzate e hanno sviluppato un'apposita sezione per il pagamento delle sanzioni all'interno del sito ufficiale.

La procedura da seguire è molto semplice e non è affatto dispendioso in termini di tempo scoprire come fare a pagare la multa online.

Perché, una volta collegati, è sufficiente inserire i dati richiesti ovvero la data in cui è stata commessa l'infrazione al Codice della strada (come da verbale), il numero del verbale (di solito indicato nella parte superiore) e il numero della targa dell'auto. Anche se poi alcune volte le multe sono valide anche se non sono state ricevute.

A quel punto va scelto il metodo di pagamento tra cui carta di credito e carta di debito, ricaricabile o prepagata.

Bonifico bancario per pagare multe auto online

Un altro modo per risparmiare tempo e pagare le multe auto è quella di procedere con un bonifico bancario via web. Lo strumento utilizzato è quello dell'home banking e di fatto non va fatto nulla di diverso da un normalissimo bonifico.

Occorre solo indicare gli estremi del pagamento ovvero il destinatario, l'Iban e la causale, ben ricordando che nel caso in cui si saldi la propria posizione nell'arco di 5 giorni dalla notifica ovvero dalla contestazione è possibile fruire di uno sconto del 30% rispetto all'importo iniziale della multa.

Come fare a pagare multe auto online con Poste Italiane

C'è anche un terzo modo per il pagamento delle multe auto online, anche se è sicuramente più elaborato. Ricordiamo anche l'attivazione del nuovo processo telematico per opporsi alle multe.

Poste italiane permette infatti in versamento via web ma, oltre al possesso del verbale cartaceo che è comunque indispensabile anche negli altri due casi per l'inserimento delle credenziali, occorre aprire un account sul sito di Poste Italiane.

Naturalmente questa operazione non va eseguita per chi è già cliente di Poste e ha un indirizzo di posta elettronica con Poste. Chiusa questa fase preliminare, per saldare la multa online occorre accedere alla pagina sul pagamento dei bollettini sul sito di Poste online.

Quindi inserire tutti i dati richiesti - nome e cognome, indirizzo, cap, città, provincia, numero del verbale, data della multa targa dell'auto, data del verbale, codice dell'obbligazione.

A quel punto occorre solo scegliere come pagare sulla base degli strumenti a disposizione, a iniziare dalla carta Postepay fino ad arrivare al conto proprietario di BancoPostaonline fino ad arrivare alle altre carte di credito e debito dei vari circuiti Mastercard e Visa.