Perché conviene comprare o no la Polo Evo Volkswagen. Pregi e difetti, pro e contro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Perché conviene comprare o no la Polo Ev

Polo Evo, perché conviene comprarla

L'esempio più evidente dell'innovazione. è l'introduzione in questa generazione di Polo dell'Active Info Display di Volkswagen ovvero il quadro strumenti digitale interattivo.

Se Polo Evo Volkswagen continua a registrare dati positivi di vendita è proprio per via delle qualità che è in grado di esibire. Ha un'immagine premium, a metà strada tra un modello tradizionale e uno moderno.

Sicuramente è intelligente e riesce a camuffare i suoi punti di debolezza. Al pari di quanto visto con gli altri modello della casa automobilistica tedesca, anche in questo caso il tasso di tecnologia è stato portato più in su in un contesto di comodità e di piacere di stare a bordo. C'è un motivo ben preciso che facilita questa la comodità.

Non solo il nuovo modello è più grande della generazione precedente. Ma fa registrare un aumento del passo - la distanza tra gli assi anteriore e posteriore - che spinge adesso le ruote a 92 mm di distanza l'una dall'altra. Il risultato è la creazione di maggiore spazio per tutti il miglioramento della qualità di guida.

Mentre le colorate opzioni interne aumentano l'appeal giovanile per Volkswagen Polo Evo, dando all'abitacolo un aspetto più giocoso, gran parte della tecnologia disponibile è di diretta derivazione di quanto visto con la Golf.

L'esempio più evidente è l'introduzione in questa generazione di Polo dell'Active Info Display di Volkswagen ovvero il quadro strumenti digitale interattivo opzionale che sostituisce i quadranti degli strumenti convenzionali.

Altre caratteristiche chiave da segnalare sono la frenata di emergenza autonoma con rilevamento dei pedoni di serie, un display touchscreen centrale a seconda del modello scelto e un'ampia e connettività, dalle funzionalità dello smartphone alle app appositamente sviluppate per questo modello. Vediamo quindi

  • Polo Evo, perché conviene comprarla
  • Pro e contro Polo Evo Volkswagen

Polo Evo, perché conviene comprarla

Volkswagen Polo Evo è alimentata dal motori TSI da 1,0 litri a benzina con 80 CV ovvero tra i più venduti del marchio.

Si distingue per efficienza (fino a 171 chilometri orari di velocità massima), per consumi limitati (fino a 18,2 chilometri di percorrenza con un litro di carburante) e per la quantità contenuta di emissioni (fino a 104 grammi per chilometro di anidride carbonica).

Pollice in su anche per lo spazio a bordo, senza mai dimenticare che il riferimento va circoscritto nel contesto di un una utilitaria. In pratica anche se quattro adulti si adattano all'interno, quelli nella parte posteriore non possono sperare di trovarsi completamente a proprio agio.

Le dimensioni sono leggermente aumentate e gli automobilisti non hanno particolari difficoltà nella fase di parcheggio. In ogni caso la disponibilità di una telecamera per la retromarcia e di sensori per il parcheggio facilitano le operazioni negli spazi più stretti.

Anche se non possiamo accostarla alle auto di vertice, il kit per la sicurezza standard è piuttosto completo. Non sono presenti su Volkswagen Polo Evo tutte le ultime tecnologie di sicurezza disponibili e vale la pena ricordare che ai rinomati crash test Euro Ncap ha ottenuto il punteggio di 5 stelle ovvero il massimo.

Pro e contro Polo Evo Volkswagen

I principali pregi di Polo Evo Volkswagen sono le tante tecnologie a bordo, i motori efficienti e l'ampio spazio a bordo per la categoria.

I difetti sono la possibilità di arrivare agli allestimenti più eleganti solo come optional, al comfort di marcia variabile e alle linee più tradizionali che non convincono tutti. Un capitolo a parte va riservato ai prezzi, tenendo conto che la doppia possibilità di spesa è di 17.900 euro (1.0 Evo Comfortline) o di 19.400 euro (1.0 Evo Sport).

Entrambe le versioni sono dotate di cerchi in lega, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone.

Gli optional su cui i proprietari di Volkswagen Polo Evo possono fare affidamento sono invece vernice metallizzata, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, retrovisori elettrici. Da segnalare infine che questa auto è adatta anche ai neopatentati.