Perdere punti patente è possibile in diversi nuovi casi e altre strette nel 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Perdere punti patente è possibile in div

Punti patenti: nuovi casi nel 2021

Perdere punti patente è possibile in diversi nuovi casi e altre strette nel 2021

Sono già arrivati nuovi casi in cui si possono perdere i punti della patente dell'auto, ma altri ne sono ancora in fase avanzata di studio e dovrebbero arrivare tra la fine del 2021 e il 2021 con il nuovo codice della strada.

Sono in arrivo importanti cambiamenti sul fronte dei punti patente ovvero sui casi in cui si possono perdere. Ma prima di vedere nel novità nel dettaglio e le proposte di modifica, facciamo un passo indietro per inquadrare la situazione: quando e in quali casi si possono perdere i punti della patente? Si tratta di una questione strettamente legata ad altri aspetti ovvero come sapere il saldo punti patente online e più in generale come avere un prospetto complessivo della tabella punti patente. Il punto di partenza sono i soliti 30 punti che possono essere decurtati nel caso di infrazioni al codice della strada, ma allo stesso tempo possono essere riacquistati nel tempo nel caso di corretto comportamento su strada.

I casi che rimangono sempre validi nel 2021

Ci sono diversi gradi di gravità di infrazione che portano alla perdita di punti. Secondo la tabella aggiornata dei punti per il nuovo codice della strada, i casi più gravi che rimangono sempre validi nel 2021 sono circolazione contromano in curva, con scarsa visibilità o su strada con carreggiate separate; circolazione sulla corsia di emergenza oppure su quelle di accelerazione e decelerazione in autostrada; circolazione con cronotachigrafo mancante o manomesso; eccesso di velocità superiore ai 40 chilometri orari; fuga in caso d'incidente con danni a persone, causato dal conducente; gare di velocità con veicoli a motore decise di comune accordo tra i conducenti, ma senza un'organizzazione esterna; guida in stato d'ebbrezza; guida sotto l'effetto di droghe; inosservanza dell'alt mancata osservazione degli obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti; inversione di marcia in autostrada; retromarcia in autostrada.

In tutti questi casi il taglio è di 10 punti alla patente ovvero il massimo della sanzione applicabile. Stessa decurtazione se l'automobilistica viene sorpreso in uno di questi casi: sorpasso a destra; sorpasso a incroci, passaggi a livello, curve, dossi o scarsa visibilità, quando vietato; sorpasso effettuato alla guida di veicoli pesanti; trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o senza rispettare i limiti e le condizioni dettate nell'autorizzazione; trasporto di merci pericolose violando le norme di sicurezza dettate dai decreti ministeriali sulla materia.

Punti patenti: nuovi casi e novità per il 2021

Il 2021 si prospetta comunque un anno per nulla semplice per gli automobilisti italiani perché ha finora ottenuto tutte le approvazioni del caso (l'eventuale e definitivo via libera è però atteso solo alla fine dell'anno) la proposta del taglio di 5 punti dalla patente in caso di guida di un'auto senza assicurazione ovvero senza aver sottoscritto alcuna polizza Rc auto. Non solo, ma il taglio di punti raddoppierebbe (10 anziché 5 per i neopatentati). Da scoprire se nel 2021 ci sarà anche una sanzioni più severa in termini di taglio di punti della patente nei casi di inversione di marcia all'altezza di curve, dossi o intersezioni, comportamento irregolare o pericoloso nelle strettoie che abbia causato gravi danni a persone, mancato rispetto della distanza di sicurezza che abbia causato incidente con gravi danni alle persone.