Pneumatici invernali Suv migliori 2019-2020
Nonostante le maggiori dimensioni dell'auto lascino pensare che non ce ne sia bisogno, l'obbligo di montare i pneumatici invernali vale anche per i suv.
Non c'è più tempo da perdere perché è scattato l'obbligo di montare i pneumatici invernali per la stagione 2019-2020. Dal mese di novembre fino al mese di aprile le auto devono circolare con gomme adeguate ovvero in grado di affrontare i percorsi più impegnative e dunque terreni ghiacciati, bagnati o nevosi.
L'alternativa i pneumatici invernali sono le catene, certamente più scomode da montare. Ma c'è soprattutto un dettaglio di cui tenere conto quando si parla di gomme invernali ed è l'indispensabilità dell'adozione per tutti i tipi di veicoli. Anche per i suv, per intenderci.
Nonostante le maggiori dimensioni dell'auto lascino pensare che non ce ne sia bisogno, l'obbigo di montare i pneumatici invernali per la stagione 2019-2020 vale per tutti. Sono i test su strada a dimostrare quali sono le migliori gomme invernali per i suv.
Il primo test sui pneumatici invernali Suv migliori 2019-2020 che vogliamo segnalare è quello del GTÜ (Gesellschaft für Technische Überwachung). In rassegna sono passati otto modelli di dimensione 235/55 R17 mentre il suv che li ha messi alla prova è stato il Ford Kuga.
Gli indicatori tenuti in considerazione sono stati il comparto su neve, bagnato, asciutto, consumo di carburante ed emissioni e il prezzo. Sotto esame sono finiti
Come argomentato dal GTÜ che ha eseguito il test con l'Autoclub Europa e Auto-Motor-und Radfahrerbund Österreichs, chi guida un suv dovrebbe sapere che la distanza di arresto nella frenata con gomme invernali a 100 chilometri orari è tra i 45,7 e i 48,2 metri su strada asciutta.
Da qui l'importanza di assumere il corretto stile di guida, ma anche di equipaggiarsi con i pneumatici adatti.
Il secondo test sui migliori pneumatici invernali per la stagione 2019-2020 porta la firma del magazine Auto Motor Und Sport. Ne ha passati in rassegna 11, tutti per suv compatti. Le valutazioni sono le seguenti:
Infine, il terzo test sui pneumatici invernali è quello di TCS (Touring Club Svizzero). In questo caso per molto consigliato si intende lo pneumatico che soddisfa tutti i requisiti di sicurezza ed ecologici rilevanti; per consigliato quello che può essere leggermente carente in singoli criteri; per consigliato con riserva quello che presenta nette debolezze in singoli criteri. Infine, per non consigliato, quello che presenta grosse debolezze: