Polo 2021 Volkswagen prezzi, modelli, motori, consumi, dimensioni, dotazioni e allestimenti
Più grintosa e più vivace. E a dirla tutta anche più fluida e sicura. La nuova Polo 2021 di Volkswagen convince per tante ragioni e si colloca ai primi posti nella lista della preferenze delle auto per la città. Giunta alla sesta generazione, l'utilitaria della casa automobilistica tedesca è disponibile nella sola versione a cinque porte e si caratterizza per l'ampio spazio a bordo per tutti, conducente e passeggeri. Motori turbo dalle prestazioni brillanti, Volkswagen Polo 2021 mette in mostra più soluzioni sotto al cofano. Per chi immagina una guida quasi esclusivamente cittadina, il motore 1.0 da 65 o 80 CV di potenza è più che sufficiente. Per chi vuole fare un passo in avanti in più sotto il profilo delle prestazioni, ci sono i propulsori TSI da 95 o 116 CV.
La gamma dei motori a benzina di Polo 2021 (405x175x145 cm) spazia ora dall'Evo da 65 CV fino al TSI da 115 CV. Nuova Polo presenta due varianti di motore diesel 1.6 TDI, da 80 e 95 CV, sviluppati pensando alla riduzione dei consumi massimizzando la potenza. Tutti e due sono dotati di catalizzatore SCR per il contenimento delle emissioni dei gas di scarico. Tutti i motori sono dotati di serie del dispositivo Start&Stop e del sistema di recupero dell'energia. Da una potenza di 95 CV, possono essere abbinati al cambio DSG a doppia frizione per una maggiore fluidità di marcia. I pacchetti disponibili sono invece App-Connect (non per Trendline) - Design (Highline), 155 (Comfortline) - Electric (Trendline, di serie per le altre) - Exterior 1.000 (non per Trendline, GTI) - Light - Mirror (non per Trendline) - R-Line Interior (Highline) - Smoke - Tech (Comfortline) - Winter.
Qualunque sia il modello scelto di Polo 2021, di serie sono sempre presenti airbag passattivabile, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, computer di bordo, controllo arretramento in salita, frenata d'emergenza automatica a bassa velocità, poggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza. Per tutte tranne Trendline: alzavetro elettrici posteriori, cerchi in lega, climatizzatore, retrovisori elettrici riscaldabili, sedile passeggero regolabile in altezza. Tra gli optional per rendere più ricca l'esperienza di guida sono antifurto, assetto sportivo ribassato, bracciolo anteriore, cambio robotizzato DSG, cerchi in lega di 15 pollici, chiave elettronica Keyless, clima, comandi vocali per radio, comando regolazione risposta motore, computer di bordo Plus, cruise control, fari full led, fendinebbia con funzione luci di svolta, ricarica wireless per smartphone.
Il prezzo di listino di Polo 2021 varia sulla base del modello scelto. L'impegno minimo di spesa è di 13.850 euro per la versione a benzina 1.0 Evo Trendline BMT fino ad arrivare a 24.500 euro per il 2.0 TSI GTI BMT. Per chi preferisce la variante a gasolio, la forbice di prezzo va da 17.200 euro per l'1.6 TDI Trendline a 21.200 euro per l'1.6 TDI Highline.