Graffi sull'auto, come prevenirli
La lucidatura è particolarmente indicata per graffi superficiali sulla carrozzeria di un'auto. Ma come muoversi in anticipo per prevenire i graffi?
Discreti o visibili, i graffi sulla carrozzeria di un'auto raramente sono piacevoli. Oltre ad essere antiestetici, possono eventualmente arrugginire il veicolo. Se è fortemente consigliata una visita dal meccanico, è comunque possibile rimediare da soli con soluzioni diverse, naturali o più tecniche. Ma anche muoversi in anticipo e cercare di prevenirli. Un micro graffio è un piccolo graffio che ha colpito solo la vernice.
Quando il graffio va oltre la vernice e tocca lo strato di vernice, non è più un micro graffio ma un vero e proprio graffio. Cerchiamo quindi di capire meglio:
A meno che non si voglia trascorrere il tempo a cancellare un graffio sulla carrozzeria, si consiglia di proteggere le superfici di un veicolo. La pellicola protettiva trasparente non solo previene ulteriori graffi, ma aggiunge anche lucentezza e profondità al colore. Per applicare queste pellicole protettive si consiglia di lavorare all'interno, al riparo dal sole e dall'acqua.
In questo modo si eviterà infatti di esporre il veicolo allo sporco che potrebbe danneggiare le superfici prima che siano completamente asciutte. I passaggi fondamentali devono essere seguiti per una manutenzione efficace. In prima battuta la pulizia: un lavaggio accurato fornirà una superficie perfettamente pulita per un lavoro di qualità.
Quindi attenzione all'applicazione del prodotto: generalmente semplice, basta seguire le istruzioni per l'uso. Infine, non trascurare l'asciugatura: il tempo consigliato deve essere rispettato in modo da non esporre il veicolo allo sporco.
Un altro prodotto da considerare è il lucidante. Solitamente venduto in bottiglia, ripristina, protegge e lucida la carrozzeria. In termini praticai, basta versare una piccola quantità di prodotto su un panno pulito e asciutto e quindi applicarlo delicatamente sul graffio.
La lucidatura è particolarmente indicata per graffi superficiali sulla carrozzeria di un'auto. Questa operazione viene effettuata con prodotti dedicati generalmente commercializzati nei negozi specializzati. Contenendo componenti abrasivi, questi consentono di cancellare in modo permanente i graffi. Prima di procedere, assicurarsi di pulire a fondo il veicolo da trattare, liberando la carrozzeria da eventuali micro particelle.
Se la lucidatura non funziona, la penna per ritocchi è un'altra soluzione per nascondere i graffi. Generalmente offerta nei negozi specializzati di automobili, la penna per ritocchi ha il vantaggio di essere economica e discreta.
È dotato di una specie di spazzola che facilita l'utilizzo. Se non rimuove definitivamente i segni, questo accessorio consente comunque di ricoprirli con un sottile strato di vernice. Ricordarsi di scegliere un modello nel colore della vernice della sua carrozzeria, per una resa ottimale.