Punti patente 2022, tutti i casi in cui si perdono con leggi attuali

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Punti patente 2022, tutti i casi in cui

Punti patente 2022, tutti i casi

Punti patente 2022, tutti i casi in cui si perdono con leggi attuali

La regola di base che non dovrebbe mai essere persa di vista è molto semplice: al volante dell'auto occorre estrema attenzione. E non solo perché in gioco ci sono i tanti casi che nel 2022 portano alla perdita dei punti patente.

Ma soprattutto per ragioni di sicurezza, per sé e per gli altri ovvero per i passeggeri a bordo e i per i pedoni. Analizziamo allora

  • Quando si perdono 10 punti patente
  • Quando si perdono 8 punti patente
  • Quando si perdono 6 punti patente
  • Quando si perdono 5 punti patente
  • Quando si perdono 2 punti patente
  • Quando si perdono 1 punti patente

Quando si perdono 10 punti patente

In base al tipo di infrazione commessa si perdono punti patente. L'irregolarità più grave si sconta con 10 punti e avviene nei casi di guida in stato di ebrezza, di inversione di marcia in autostrada o sulle strade extraurbane principali, di trasporto di materie pericolose senza autorizzazione, di circolazione contromano nelle curve, sui dossi o in condizioni di limitata visibilità.

Meno 10 punti anche per la circolazione in autostrada o sulle strade extraurbane principali sulle corsie d'emergenza e d'immissione ed uscita, per superamento di oltre 60 chilometri orari del limite di velocità così come per sorpasso in curva, sui dossi, negli incroci, di veicoli fermi ai semafori, ai passaggi a livello o incolonnati, di tram e filobus fermi, di veicolo che sta già sorpassando.

Anche la retromarcia in autostrada comporta una riduzione di 10 punti.

Quando si perdono 8 punti patente

Certo, i punti patenti persi possono essere recuperati, ma questa non è una buona ragione per non comportarsi correttamente su strada. Anche perché recuperare 8 punti non è mica così immediato.

Un taglio così drastico avviene per comportamento pericoloso nei passaggi ingombranti e nelle strade di montagna con gravi lesioni provocate a persone, per violazione dell'obbligo di precedenza ai pedoni, per mancato rispetto della distanza di sicurezza con conseguente incidente con lesioni gravi.

Stessa cosa nel caso di inversione di marcia in prossimità o in corrispondenza degli incroci, delle curve o dei dossi;

Quando si perdono 6 punti patente

Sono quattro i casi in cui si perdono 6 punti patente, ricordando comunque che - quando si ritiene di aver ragione - è possibile proporre ricorso.

Le circostanze che portano alla decurtazione sono violazione degli obblighi di comportamento ai passaggi a livello, mancata osservanza dello stop, superamento dei limiti di velocità tra 40 e 60 chilometri orari, passaggio con semaforo rosso o nonostante l'alt segnalato dagli agente del traffico.

Quando si perdono 5 punti patente

Facendo presente che l'automobilista può in ogni momento controllare e verificare la perdita punti e il saldo aggiornato, la decurtazione di 5 punti scatta per mancato allacciamento delle cinture, violazione degli obblighi relativi alla precedenza, non osservanza delle distanze di sicurezza con conseguente incidente e gravi danni ai veicoli, modifica del corretto uso delle cinture, mancato rispetto delle regole di sorpasso.

Quando si perdono 2 punti patente

Particolarmente lungo è l'elenco delle infrazioni sanzionate con 2 punti patente, sicuramente tra le penalità più applicate. Scopriamo allora che in questa lista rientrano l'omissione sia di liberare la carreggiata o di segnalare ingombri provocati dal proprio veicolo e sia di segnalare il veicolo fermo sulla carreggiata e fuori dei centri abitati con l'apposito segnale di triangolo.

Taglio di 2 punti per ostacolo alla circolazione o accodamento alla marcia dei mezzi adibiti a servizi di polizia, antincendio e autoambulanze: quante volte abbiamo assistito a scene di questo tipo?

Medesima sanzione per sorpasso a sinistra di un tram in fermata in sede stradale non riservata e trasporto di materie pericolose senza osservare le prescrizioni per la tutela dei conducenti o dei passeggeri a bordo.

Ma potremmo ricordare anche la non osservanza degli obblighi previsti in caso di incidente, la violazione delle prescrizioni per la circolazione sulle autostrade e sulle superstrada, i cambiamenti di direzione o di corsia senza osservare le prescrizioni, il mancato rispetto delle disposizioni relative alle interruzione di guida per gli autisti di camion e autobus e la sosta nelle corsie riservate.

Quando si perde 1 punto patente

Ci sono poi quelle infrazioni a bordo di un'auto che possono essere considerate peccati veniali. Ma solo perché la sanzione nel caso di mancato rispetto delle norme del Codice della strada prevede il taglio di un solo punto.

I casi sono cinque a iniziare dal mancato rispetto di oltre il 20% del limite settimanale massimo dei periodi di guida per gli autisti di camion e autobus dotati di tachigrafo. Si tratta quindi di un segmento particolare di guidare, così come il trasporto di persone in eccesso sui veicoli a due ruote ovvero la violazione delle prescrizioni relative al trasporto di oggetti o farsi trainare con veicoli a due ruote.

Riduzione di un punto patente 2022 anche nei casi di assenza di libertà di movimento nelle manovre, di utilizzo dei dispositivi di illuminazione o segnalazione visiva quando è prescritto e di uso improprio dei fari.