Quali sconti si possono ottenere per auto ibride da 15mila-25mila con incentivi auto 2022 al via

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sconti si possono ottenere per aut

Auto ibride da 15mila-25mila, quali sconti

Le auto ibride rientrano a pieno titolo tra i modelli da comprare con i nuovi incentivi auto del 2022. Ecco gli sconti, calcoli e esempi concreti

Tornano gli incentivi auto che consentono agli italiani di comprare un nuovo modello con un sconto sul prezzo di listino. Lo schema seguito dall'esecutivo ricalca quello già visto lo scorso anno ovvero con l'entità degli incentivi strettamente legato all'impatto sull'ambiente dell'auto da acquistare sulla base dell'emissione di anidride carbonica.

Non solo, ma nel caso di disponibilità di un'auto da rottamare, ecco che l'entità dello sconto diventa più elevata. Il tutto considerando una serie di particolarità legate anche alla durata del possesso del nuovo veicolo. Rispetto a questo schema, sono le auto ibride quelle che più facilmente diventano oggetto di agevolazioni, anche quelle nella fascia di prezzo tra 15.000 e 25.000 euro. Vediamo allora meglio:

  • Auto ibride da 15mila-25mila, quali sconti e incentivi 2022

  • Nuove riduzioni di prezzi per comprare veicoli ibridi 2022

Auto ibride da 15mila-25mila, quali sconti e incentivi 2022

Il punto di partenza per comprendere l'entità dello sconto per chi compra un'auto ibrida nel 2022 è proprio il nuovo schema degli incentivi messo a punto dall'esecutivo. Le fasce individuate per fruire della riduzione di prezzo sono 3:

  • fascia di emissioni tra 0 e 20 grammi per chilometro (prevalentemente auto elettriche) di anidride carbonica: 4.000 euro di incentivi ovvero 6.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 35.000 euro (Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente)

  • fascia tra 21 e 60 grammi per chilometro (prevalentemente auto ibride plug-in) di anidride carbonica: 2.000 euro di incentivi ovvero 4.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 45.000 euro (Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente)

  • fascia tra 61 e 135 grammi per chilometro (prevalentemente auto ibride, benzina, diesel a bassi consumi) di anidride carbonica: 4.000 euro in caso di rottamazione e prezzi di listino massimo dell'auto da comprare di 35.000 euro (Iva esclusa che non viene conteggiata ai fini del calcolo del bonus da corrispondere all'acquirente)

Nuove riduzioni di prezzi per comprare veicoli ibridi 2022

Andando allora alla ricerca di auto ibride da comprare con gli sconti, ecco Renault Clio E-Tech, full hybrid a benzina da 145 CV. Il livello di emissioni di anidride carbonica va da 94 a 99 grammi per chilometro. Il prezzo di listino è di 21.600 euro che diventano 17.600 euro con gli incentivi.

Ecco quindi Toyota Yaris full hybrid a benzina da 116 CV con coppia motore termico 120 Nm e coppia motore elettrico 141 Nm. Le emissioni di anidride carbonica va da 87 a 98 grammi per chilometro. Il prezzo di partenza è di 22.400 euro, da ridurre fino a 18.400 euro.

Per Ford Kuga Plug In Hybrid Cvt 2wd da 1.488 cc con 225 CV, emissioni di CO2 pari a 26 grammi di anidride carbonica per chilometro, 38.250 euro (prezzo di listino), 34.750 euro (prezzo senza rottamazione), 25.130 euro (prezzo con rottamazione). Per Hyundai Ioniq Dct Classic: 1.580 cc da 141 CV, emissioni di anidride carbonica pari a 85 grammi per chilometro, 28.000 euro (prezzo di listino), 26.000 euro (prezzo senza rottamazione), 24.250 euro (prezzo con rottamazione).