Revisione auto 2020, quanto si paga
Ci sono scadenze ben precise da rispettare sulla base dell'anzianità dell'auto e anche i costi da sostenere possono variare di pari passo.
Si dice che la sicurezza delle auto non ha prezzo perché di mezzo c'è l'incolumità propria, ma anche dei passeggeri a bordi e di pedoni e altri automobilisti presenti sulle strade. Già, ma quanto costa la sicurezza dell'auto? O meglio, quanto si paga per effettuare quella revisione che è fondamentale per garantire che tutto funzioni alla perfezione?
A dimostrazione dell'importanza di questa procedura, ricordiamo che non si tratta di un'azione facoltativa del proprietario del veicolo bensì di un vero e proprio obbligo di legge. Ci sono scadenze ben precise da rispettare sulla base dell'anzianità dell'auto ovvero se si tratta della prima revisione in seguito all'immatricolazione oppure le successive.
E anche se i costi di base sono gli stessi (ma differenti in base all'officina scelta per effettuare la revisione tra quelle private e la Motorizzazione civile), il rischio di pagare di più se l'auto ha già diversi anni sulle spalle è concreto. Scopriamo quindi
A cui aggiungere i costi accessori ovvero l'Iva al 22%, i cosiddetti diritti Motorizzazione di 10,20 euro e il costo del bollettino postale di 1,78 euro. Si tratta appunto del costo di base perché la cifra può facilmente crescere nel caso in cui vengano rilevate anomalie in occasione dei controlli.
Per poi raggiungere picchi ancora più elevati se l'auto non superare la revisione e si rende necessaria la riparazione del veicoli. In questo caso il proprietario del veicolo ha un mese di tempo per effettuare una nuova revisione 2020 alla Motorizzazione Civile o in un centro di revisione privato, ripagando la tariffa, i diritti Motorizzazione e la commissione postale.
La spesa finale per la revisione auto 2020 è quindi strettamente legata ai risultati dei controlli su telaio ed elementi fissati, impianto elettrico, sterzo, effetti nocivi, visibilità, dispositivi di frenatura e assi.
Ben ricordando che il nuovo Certificato di revisione contiene informazioni molti più concreti e che vanno al di là della targa del veicolo, del numero di identificazione del veicolo e del luogo e data di revisione.
Compresi anche il risultato del controllo tecnico, la categoria del veicolo, le mancanze individuate e livello di gravità, la lettura del contachilometri al momento del controllo, la data del successivo controllo tecnico o scadenza del certificato di revisione e il nominativo di chi ha provveduto a effettuare le verifiche, firma o dati identificativi dell'ispettore responsabile del controllo
. Il prezzo della revisione auto 2020 non non è invece segnalato.