Calcolo rimborso chilometrico e indennità
Rimborso chilometrico per dipendenti tabelle Aci 2021. Regole, calcolo ed esempi
Può capitare che il dipendente di un'azienda sia chiamato a utilizzare la propria auto per svolgere attività lavorative che vadano oltre al percorso da casa all'ufficio. Ebbene, mettere a disposizione la propria vettura significa sostenere costi supplementare - di carburante e di usura, ad esempio - che non sono a carico del lavoratore. Al netto di eventuali accordi speciali, individuali o collettivi, occorre fare riferimento alle tabelle Aci 2021 per sapere a quanto ammontano il rimborso chilometrico o il calcolo dell'indennità. Il valore non è unico perché, oltre alla strada effettivamente percorsa, le regole tengono conto del tipo di auto utilizzata. Le tabelle sono aggiornate due volte l'anno e contengono tutte le istruzioni per determinare l'importo del rimborso chilometrico per dipendenti.
Nel rimborso a cui ha diritto il lavoratore che mette a disposizione la propria auto rientrano le spese relative all'utilizzo diretto ovvero il carburante. Qui vengono in soccorso le tabelle Aci per il calcolo del costo medio per chilometro sulla base del quale determinare il rimborso effettivo. Contengono tuti i dettagli relativi a marca, modello e serie del veicolo. Il calcolo è molto semplice perché basta effettuare una semplice moltiplicazione. In ogni caso sono disponibili pratici calcolatori sul web per conoscere in maniera immediata la somma da farsi rimborsare. Tra le tante c'è quella disponibile sullo stesso sito ufficiale dell'Automobile Club d'Italia. Provando allora a fare alcuni esempi anche per confrontare il valore della auto, viene fuori che:
Com'è allora facilmente intuibile, a contare sono i chilometri realmente percorsi mentre non si tiene conto dei costi non riconducibili all'utilizzo diretta dell'auto, qualunque sia il modello. Per intenderci si tratta delle spese sostenute per l'assicurazione, per il bollo o anche per il parcheggio dell'auto. Naturalmente queste sono le regole generali del rimborso chilometrico sulla base delle tabelle Aci 2021. Intese individuali possono infatti prevedere clausole differenti e aggiuntive.