Motori e consumi Seat Leon 2021
Seat Leon 2021 prezzi, modelli, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuova auto e modello
Seat Leon 2021, ecco il nuovo modello con una serie di aggiornamenti interessanti. Ecco come è e cosa cambia e le differenze rispetto ai modelli precedenti.
Il nuovo aggiornamento della berlina 5 porte Seat Leon 2021 si concentra su due aspetti: motori e allestimenti. E in entrambi i casi fanno la loro comparsa novità e aggiunte prima ancora che sostituzioni. Ecco dunque Leon CUPRA R ST con il cambio da 2.0 TSI 300 PS, 4Drive e 7 velocità DSG. I dettagli in fibra di carbonio sulla carrozzeria migliorano l'aerodinamica e tra i nuovi colori fra cui scegliere ci sono adesso Magnetic Tech, Midnight Black, Nevada White e Blackness Grey. Fa quindi la sua comparsa l'allestimento top di gamma Xcellence sulla Seat Leon alimentata a metano, altro punto di distinzione di alcuni dei modelli della casa automobilistica.
C'è un aspetto in comune di tutte le motorizzazioni diesel e benzina di Seat Leon 2021: le prestazioni sono sempre soddisfacenti, 1.6 TDI e 1.0 TSI comprese, e con consumi reali ridotti, fino a 18,9 chilometri con un litro di benzina e fino a 21,7 chilometri con un litro di gasolio. La sorpresa arriva dal modello a metano per via della vivacità mostrata dal 1.5 TGI.
Ampio spazio a bordo di Seat Leon 2021 per la tecnologia. C'è quella Full Link con cui collegare lo smartphone alla berlina e ci sono il sistema di ricarica wireless per smartphone, lo Start&Stop, la videocamera posteriore che permette di fare retromarcia guardando avanti, il Park Distance Control che aiuta con i sensori anteriori e posteriori. Sul versante sicurezza, a velocità elevate, il Cruise Control Adattivo gestisce la distanza fra l'auto e il veicolo che lo precede. Il Traffic Jam Assist ha la stessa funzione, ma a velocità inferiori. Il sistema di mantenimento della corsia guarda le spalle con i suoi sensori, intervenendo sullo sterzo se il conducente abbandona inavvertitamente la corsia di marcia.
La fascia di prezzo di Seat Leon 2021 varia da 21.895 euro (1.0 TSI Ecomotive Style) a 37.445 euro (2.0 TSI Cupra DSG) per le versioni a benzina e da 23.745 euro (1.6 TDI Style) a 29.745 euro (2.0 TDI FR DSG) per quelle a diesel, a cui aggiungere le varianti alimentate a metano per cui il prezzo varia da 24.415 euro (1.5 TGI Style) a 26.615 euro (1.5 TGI FR).
I pacchetti tra cui scegliere sono Audio (Style, Business), Design (Style/Business tranne 1.0), Driving (FR, Xcellence), Plus (Cupra), Dynamic Driving (FR), Easy (Style, Business), FR (FR tranne TGI), Parking (Xcellence, Cupra), Safety, Technology (FR), Xcellence (Xcellence).
In ogni caso, qualunque sia il modello di Seat Leon 2021 scelto ci sono alcune costanti. Si tratta di airbag ginocchia guidatore, passeggero disattivabile, per la testa, attacchi isofix, cerchi in lega, cruise control, fendinebbia, frenata automatica d'emergenza (non per Seat Leon 1.0), funzione di differenziale, autobloccante, lettore mp3; sedili anteriori regolabili in altezza, posteriore frazionato.
Per tutte tranne per Seat Leon 2021 Style e Business sono presenti di serie clima automatico bizona, retrovisori ripiegabili elettricamente, vetri posteriori scuri. Solo per Seat Leon Business pure cruise control adattativo e navigatore. Solo per FR e Cupra anche comando regolazione risposta motore, cambio e servosterzo (non per 1.6 TDI). Solo per la variante Cupra trova spazio anche lo sterzo a demoltiplicazione variabile.