Auto Citroen, costo medio del tagliando
I controlli Citroen nell'ambito del tagliando auto riguardano anche l'interno del veicolo e la data di scadenza del kit di riparazione provvisoria degli pneumatici.
A suon di nuovi modelli e aggiornati di auto già sul mercato, Citroen continua a rappresentare un punto di riferimento in Italia. Ma quali sono le spese che i proprietari delle varie Citroen C1, C3, Berlingo, Grand C4 Spacetourer, C3 Aircross, C4, C5 Aircross devono affrontare in relazione al tagliando auto?
Dal punto di vista strettamente legale, non c'è alcun obbligo di effettuare questo tipo di controllo. Tuttavia è un passaggio fortemente consigliato per ragioni di sicurezza.
Tutte le componenti dell'auto sono soggette a usura, dalla fondamentale cinghia di distribuzione fino ad arrivare alle spazzole dei tergicristalli.
Una costante e puntuale manutenzione del veicolo permette di risparmiare sui costi di gestione ovvero a evitare costosi interventi di riparazioni. Anche nel caso delle auto Citroen, la prevenzione è generalmente meno cara della riparazione. Approfondiamo quindi:
Come viene fatto notare dalla casa automobilistica francese, la frequenza delle revisioni varia da un veicolo all'altro. È obbligatorio fare riferimento al libretto di manutenzione della propria auto per conoscere i prossimi interventi di manutenzione da effettuare e la loro scadenza.
Gli interventi riguardano la sostituzione di pezzi legati alla manutenzione, quali i filtri dell'olio, dell'aria, del carburante o dell'abitacolo. Di conseguenza variano di pari passo i costo da sostenere. A oggi sono in vigore alcune offerte:
Ogni conducente ha uno stile di guida e un utilizzo del veicolo differenti. Di conseguenza controlli e interventi sono sempre diversi. I lavori effettuati dai meccanici rivleano lo stato di usura dei pezzi sottoposti a sollecitazioni, come le pastiglie dei freni, i pneumatici, l'impianto di aria condizionata.
Condizioni di favore a parte e ricordando che non tutti i modelli sono soggetti alle medesime spese, il prezzo medio del tagliando auto Citroen varia tra circa 190 e 230 euro.
I controlli Citroen nell'ambito del tagliando auto riguardano l'interno del veicolo (avvisatore acustico, freno di stazionamento), la data di scadenza del kit di riparazione provvisoria degli pneumatici, la parte inferiore del veicolo, compresi controlli di sicurezza (freni, sterzo), controlli ambiente (tenuta dei circuiti, del cambio), controllo visivo dei sensori (avviso di superamento involontario linee di carreggiata), il giro del veicolo (stato degli pneumatici, dei proiettori e delle luci), il cofano motore, compresa l'aggiunta di liquido lavavetri se necessario. Il focus anche sui punti specifici secondo la legislazione in vigore in ogni paese (esclusi dal controllo tecnico).
I tecnici Citroen effettuano anche altri tipi di interventi come la diagnosi elettronica e l'aggiornamento dei software dell'elettronica di bordo, il cambio olio motore, la sostituzione del filtro dell'olio, lo spurgo del filtro del gasolio e l'aggiornamento dell'indicatore di manutenzione.
Attenzione quindi alla cinghia di distribuzione, da controllare tra 120.000 e 240.000 chilometri di media. Viene sollecitata dall'avviamento del motore fino al suo arresto completo per cui l'usura è normale. Una cinghia di distribuzione difettosa può alterare il motore e metterlo fuori uso.
Anche lo stato degli ammortizzatori influenza l'efficienza della frenata e la tenuta di strada del veicolo. Un controllo regolare dell'efficienza è considerato necessario per la sicurezza e per il comfort di guida.
Attenzione quindi al livello dell'olio: meglio verificarlo regolarmente in base all'utilizzo del veicolo. Un'aggiunta tra due controlli è considerata normale, anche perché un livello di olio insufficiente o eccessivo può causare seri danni al motore.