Tagliando auto Fiat. Costo medio 2021, quanto si paga per ogni modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tagliando auto Fiat. Costo medio 2021, q

Tagliando auto Fiat, quanto si paga

Tagliando auto Fiat. Costo medio 2021, quanto si paga per ogni modello

C'è chi dice che il segreto del buon funzionamento dell'auto sia il rispetto della periodicità nel fare il tagliando. Si tratta di quei controlli che non sono obbligatori per legge, ma che sono indispensabili per mantenere l'auto in salute. La stessa regola si applica per tutti i marchi e per ogni modelli.

Pensiamo ad esempio a Fiat e all'indispensabilità di recarsi a un'officina autorizzata per effettuare il tagliando delle varie Fiat Panda, Fiat 500, Fiat Tipo, Fiat 500X, Fiat 500L e varianti rispetto al modello base. Come vedremo a breve non c'è una scadenza temporale ben precisa entro cui far controllare il proprio veicolo.

E allo stesso tempo anche i costi sono estremamente variabili e legati a numerosi indicatori che possono far salire o scendere l'impegno di spesa richiesto ai clienti. Di certo c'è che si tratta di un appuntamento che, quando arriva, non deve essere rinviato perché i costi di riparazioni finirebbero per essere maggiori di quelli di prevenzione. Vediamo insieme

  • Costo medio 2021 tagliando auto Fiat
  • Tagliando auto Fiat, quanto si paga per ogni modello

Costo medio 2021 tagliando auto Fiat

L'appuntamento con il taglio auto nel caso delle auto Fiat (così come delle altre marche) non è quindi un obbligo di legge, ma non va affatto trascurato perché senza i necessari controlli, il rischio di guasti e rotture è molto concreto.

Basti pensare che il tagliano base prevede la verifica del livello dell'olio, delle condizioni di filtro, freni, candele, radiatore, servosterzo e lavavetri. Il controllo può quindi essere ben più approfondito e in questo caso il meccanico può provvedere alla sostituzione di cinghie di servizio, pastiglie freni, filtro aria.

In questo caso il livello di spesa non può che aumentare ed è legato quindi alle condizioni dell'auto.

Ipotizzando che il veicolo non sia in pessime condizioni ovvero che l'auto sia ben tenuta e i tagliandi siano stati effettuati con regolarità sulla base del parametro temporale (ogni due anni) e del numero di chilometri percorsi (tra 15.000 e 30.000 in base all'olio lubrificante), il costo medio del tagliando auto Fiat è di circa 200 euro.

Tagliando auto Fiat, quanto si paga per i vari modelli

Non solo i livelli di olio e acqua perché con il tagliando auto si arriva in profondità per verificare anche la cinghia di distribuzione, l'impianto elettrico e la batteria, le sospensioni, il climatizzatore, gli pneumatici, le pastiglie e i freni, la marmitta.

Il costo per i vari modelli di Fiat Panda, Fiat 500, Fiat Tipo, Fiat 500X, Fiat 500L prevede una spesa di base che cambia tenendo conto. Il prezzo può così salire progressivamente rispetti ai circa 200 euro da mettere in conto fino a oltre 1.000 euro.

Un supporto concreto per sapere quando conviene fare il tagliando sulla propria auto Fiat e i costi che si andrebbero eventualmente ad affrontare arriva dal libretto di uso e manutenzione che ogni proprietario dovrebbe avere in formato cartaceo, ma che è comunque scaricabile sul sito web ufficiale della casa automobilistica.