Officina autorizzata o indipendente per tagliando auto
Tagliando auto 2022 si può fare in qualsiasi officina o solo in officine autorizzate
Il tagliando auto non è un obbligo di legge, tuttavia è fondamentale effettuarlo per essere sicuri di mettersi al volante di un mezzo in piena salute.
Il primo tagliando, che altro non è che una serie di controlli approfonditi su alcune parti del veicolo, si fa in genere a circa un anno dall'acquisto ovvero al raggiungimento di circa 15-20.000 chilometri.
Non c'è una scadenza fissa e occorre tenere conto anche del tipo di auto e dell'olio motore utilizzato. In ogni caso, nel libretto d'uso e manutenzione sono indicati gli intervalli temporali o chilometrici entro cui effettuare il tagliando e i diritti di garanzia.
Ebbene, la domanda a cui vogliamo rispondere è molto semplice: gli automobilisti hanno piena libertà di scelta dell'officina alla quale rivolgersi? Possono farla anche durante il periodo di garanzia senza pregiudicarla?
Andare da un'officina autorizzata o indipendente per effettuare il tagliando auto è la stessa cosa in termini di sicurezza e ai "fini legali". Come premesso non è un obbligo di legge, ma in caso di malfunzionamenti occorre chiarire le responsabilità. Vediamo allora
Ebbene, non c'è non c'è alcuna preclusione ed entrambe le scelte sono consentite. Tuttavia c'è un aspetto a cui prestare attenzione ed è la garanzia.
Stando alle norme in vigore, portare l'auto in una officina indipendente non preclude la garanzia purché siano rispettate le prescrizioni della casa automobilistica e quindi il controllo sia conforme agli standard prescritti.
In ogni caso possono essere usati sia ricambi originali sia equivalenti perché garantiscono entrambi l'efficienza del veicolo. Il costo varia naturalmente in base alla marca e al tipo di vettura, ai pezzi da sostituire e agli interventi straordinari da eseguire.
Qualunque sia la decisione finale tra officina autorizzata e officina indipendente, è fondamentale il rilascio dei documenti che attestino l'esecuzione della manutenzione poiché è considerata una tutela nei confronti della casa automobilistica e della stessa officina.
Se le officine autorizzate sono quelle del concessionario auto o comunque autorizzate a intervenire dal costruttore sui propri veicoli, quelle indipendenti operano su ogni tipo di mezzo avendo le capacità, le conoscenze tecniche e le attrezzature necessarie.
Sebbene sia quindi possibile rivolgersi sia alle officine indipendenti e sia a quelle autorizzate, il tagliando auto fai-da-te è sconsigliato. E non perché sia vietato a norma di legge, ma per ragioni di sicurezza.
Solo un professionista di officina è in grado di controllare a fondo l'autovettura. Si tratta di figure professionali preparate e aggiornate in grado di eseguire i servizi di manutenzione e riparazione richiesti.