Tempi di consegna auto nuova Renault 2020. Per ogni modello quanto bisogna attendere mediamente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tempi di consegna auto nuova Renault 202

Attesa media per i modelli auto Renault

L'obiettivo di tutte le case automobilistiche, Renault compresa, è di ridurre gradualmente il tempo tra l'invio di un ordine per un veicolo da parte del cliente e la sua consegna.

Nel quadro di un progetto a livello aziendale, anche Renault sta cercando di migliorare il sistema di sistema di distribuzione per ridurre i tempi medio di attesa di due settimane tra l'invio di un ordine e la presa in consegna di un veicolo.

In fondo quando si compra una nuova auto - e Renault propone modelli del calibro di Twingo, Clio, Captur, Kadjar, Koleos, Zoe, Megane, Talisman, Kangoo, Scenic, Espace, Alaskan - l'attesa è spasmodica e l'acquirente non vede l'ora di salire a bordo.

A parte il periodo attuale, condizionato dall'emergenza sanitaria che non può che avere un impatto sui tempi medi di consegna di tutti i modelli della casa automobilistica francese, quanto bisogna aspettare per avere un'auto?

Il riferimento va alle vetture configurate su misura e non ai modelli in pronta consegna o a chilometri zero che sono subito disponibili. E allo stesso tempo non consideriamo le auto usate.

Anche dalle parti di Reanult, il sistema della distribuzione è basato su ordini focalizzati sul cliente finale. In questo modo la rete di concessionari trasmette gli stabilimenti gli ordini effettuati dai clienti.

Gli stabilimenti organizzano la produzione dei veicoli secondo sequenze predefinite e il nuovo sistema di distribuzione, producendo esattamente l'auto che il cliente desidera, si traduce in una migliore commercializzazione della gamma e in una riduzione dei costi delle trattative commerciali, riducendo al contempo le scorte della metà.

Renault intende punta a diventare una casa automobilistica sempre più competitiva in termini di tempi di consegna, ma qual è la situazione attuale? Vediamo

  • Auto nuova Renault e tempi di consegna 2020
  • Attesa media per i vari modelli auto Renault

Auto nuova Renault e tempi di consegna 2020

L'obiettivo di tutte le case automobilistiche, Renault compresa, è di ridurre gradualmente il tempo tra l'invio di un ordine per un veicolo da parte del cliente e la sua consegna. Si tratta infatti di un fattore determinante per la soddisfazione del cliente.

Una vera e propria arma competitiva allo stesso livello della qualità e dei prezzi dei propri veicoli. L'azienda sta così ampliando le sue ambizioni di diventare il punto di riferimento nella distribuzione di auto in Europa.

Quando gli automobilisti desiderano regalarsi un'auto nuova ma la ricevono a distanza di sei mesi è l'immagine dello stesso costruttore a subire un colpo. Un sistema di distribuzione efficiente dipende dalla velocità e dal flusso di informazioni tra le funzioni commerciali, industriali e di trasporto.

E naturalmente dall'efficienza dello stabilimento di produzione in relazione agli ordini ricevuti. La chiave per rispondere in maniera efficiente e rapida è la riduzione della produzione non abbinata agli ordini dei clienti.

Se limitata essenzialmente alle scorte di showroom progettate per presentare la linea di prodotti e per servire i clienti le cui esigenze sono prioritarie, ecco che l'attesa accelerazione nei tempi di consegna può diventare realtà.

In caso di temporanee carenze di ordini e per garantire alle fabbriche un'indispensabile stabilità della produzione, gli stabilimenti possono dare priorità agli ordini già posizionati e solo successivamente produrre veicoli della linea base, selezionati tra le vetture più vendute il mese precedente. Nel contesto attuale, i tempi di consegna variano tra 9 e 12 e settimane.

Attesa media per i modelli auto Renault

C'è però un altro aspetto da considerare rispetto ai vari modelli Renault in vendita tra

I tempi di attesa per i nuovi veicoli elettrici dovrebbero essere gli stessi dei modelli a benzina e diesel mentre il mercato delle nuove auto si sta riprendendo dalla crisi.

Tuttavia può essere necessario un supplemento di pazienza. Il tempo medio di attesa su una nuova auto elettrica è diminuito negli ultimi 12 mesi ma la maggior parte dei nuovi veicoli elettrici è disponibile in circa 12 settimane.