Aumenti raccomandate spedizioni pacchi servizi Poste italiane
Come, per cosa e di quanto aumentano le tariffe per diversi servizi di Poste italiane: al via i rincari dalla settimana prossima
Poste Italiane ha annunciato nuovi aumenti delle tariffe di raccomandate, spedizioni pacchi e altri servizi pronti a partire dal prossimo lunedì 72 Giugno 2022. Si tratta di rincari, di qualche centesimo o euro, che riguarderanno i servizi universali sia di corrispondenza che di pacchi ma che comunque rientreranno nei limiti stabiliti dall'Autorità per le Comunicazioni. Vediamo allora nel dettaglio come aumentano le tariffe di Poste Italiane dal prossimo 27 giugno?
Nuovi aumenti tariffe quali servizi Poste Italiane interessano
Costi nuove tariffe per corrispondenza e pacchi
Nuovi aumenti tariffe quali servizi Poste Italiane interessano
Stando a quanto comunicato da Poste Italiane, si preparano ad aumentare i costi per usufruire di diversi servizi e i nuovi aumenti riguarderanno da lunedì prossimo le tariffe di corrispondenza e pacchi e aumentano anche i costi di tutti gli scaglioni di peso. In particolare, cambiano le tariffe per:
invio di raccomandate;
raccomandate giudiziarie;
Postamail internazionale;
Posta 4 retail e pacchi.
Costi nuove tariffe per corrispondenza e pacchi
Gli aumenti delle tariffe di Poste Italiane riguardano tutti diversi servizi e sono, nel dettaglio, i seguenti:
la tariffa della posta raccomandata (retail) per tutti gli scaglioni di peso per cui per gli invii fino a 20 grammi il prezzo passa da 5,40 a 5,60 euro;
per la raccomandata giudiziaria e per tutti gli scaglioni di peso, passando da 9,50 a 10,55 euro per quanto gli invii effettuati presso uffici postali entro 20 grammi di peso, mentre quelli accettati in centri business/servizi integrati notifiche aumentano da 9,50 a 10,15 euro.;
la tariffa Posta 4 retail per invii fino a 20 grammi passa da 1,10 a 1,20 euro e cambiano anche i costi di Postmail internazionale per i primi due gruppi di peso, per l'accettazione fisica e la Zona 1, mentre restano invariati tutti gli altri scaglioni e per gli invii fino a 20 grammi di peso passano da 1,15 a 1,25 euro, mentre quelli entro i 50 grammi di peso passano da 2,20 a 3,05 euro;
la tariffa dell’avviso di ricevimento nazionale business passa da 0,70 a 0,75 centesimi, aumento che riguarda raccomandata Pro-Smart e assicurata Smart, Smart a tariffa speciale, piego libri business e Poste delivery Standard.
Si riduce, invece, la tariffa dell’avviso di ricevimento nazionale retail, passando da 1,10 a 0,95 euro. La riduzione avrà particolari effetti sul servizio di posta raccomandata per l’Italia, per la posta raccomandata e se spediti dall’ufficio postale anche per la posta assicurata per l’Italia. E ancora per Poste delivery standard e pieghi di libri con diritto di raccomandazione.