Bollo conto corrente 2021, calcolo quanto si paga e regole in vigore imposta di bollo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bollo conto corrente 2021, calcolo quant

Imposta di bollo 2021 conto corrente, quanto si paga

Bollo conto corrente 2021, calcolo quanto si paga e regole in vigore imposta di bollo

A quanto ammonta l'imposta di bollo conto corrente 2021 bancari e postali? E peri conti deposito? Come si lega questa tassa con la giacenza media del conto corrente?

Brutte notizie in questo inizio anno perché i conti correnti sono diventati più costosi. Basta dare un'occhiata ai costi relativi al bollo e alle imposte per verificare come il trend iniziato lo scorso anno stia proseguendo anche nel 2021. A sorprendere è piuttosto l'interessamento di tutte le banche.

Non solo gli istituti tradizionali, ma anche quelle online. Ma per capire fino a che punto le famiglie pagheranno di più e dunque chi utilizza di più i tanti servizi bancari proposti, occorre conoscere le regole aggiornate attuali e quindi capire il sistema di calcolo delle imposte sui conti correnti 2021, anche con esempi calcolo imposta di bollo conto corrente.

l tutto ricordando che il bollo è una imposta fissa applicata a tutti i titolari di conto corrente.

Imposta di bollo 2021 sui conti correnti

L'imposta di bollo 2021 è dovuta per gli estratti di conto corrente, i rendiconti dei libretti di risparmio e le comunicazioni relative ai prodotti finanziari inviate dagli enti gestori ai propri clienti. Ma solo per giacenze medie superiori a 5.000 euro. Ma con due precisazioni: il calcolo non è su base annua ma trimestrale e di tiene conto di tutti i rapporto intestati a un'unica persona fisica.

Sul versante dei costi, l'imposta di bollo sugli estratti di conto corrente bancari e postali è prevista in misura fissa pari a 34,20 euro all'anno per le persone fisiche e a 100 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Le tasse dei depositi bancari sono invece pari all'1,5 per mille annuo.

Ma cosa succede nel caso nel caso in cui l'intestatario del rapporto sia un imprenditore individuale? Bisogna considerare l'intestazione del conto corrente o del libretto di risparmio. Significa che l'imposta di bollo deve essere applicata nella misura prevista per le persone fisiche, 34,20 euro, senza tenere conto dell'attività svolta. L'imposta di bollo non trova invece applicazione per i rapporti intrattenuti con i Confidi.

Calcolo giacenza media conto corrente 2019 per imposta di bollo 2021

Il calcolo del valore della giacenza si basa sulla somma dei saldi giornalieri del conto corrent nel 20129 e e sulla divisione del numero dei giorni di rendicontazione o di detenzione del rapporto. Al netto delle offerte delle banche, nessuna imposta di bollo sotto la soglia di 5.000 euro, ma anche per i correntisti esclusi dalle spese bancarie e postali perché l'Isee 2021 è inferiore a 7.500 euro e per i conti di pagamento presso istituti Imei, quelli che emettono moneta elettronica.