I conti deposito migliori 2019
Provando a dare uno sguardo sui migliori conti deposito 2019, scopriamo che la maggior parte delle anche propone un doppio tasso di guadagno, a 6 mesi o a 12 mesi.
Non è affatto semplice riuscire a trovare la migliore forma di investimenti dei propri risparmi tra Btp, obbligazioni e conti deposito. Se non altro perché, al di là dei rischi che esistono sempre, i margini sono limitati o comunque per nulla confrontabili a quelli di qualche anno fa. La stretta attualità parla chiaro: lo spread è in tensione e Piazza Affari è a sconto del 25% rispetto ai listini europei.
Il tutto mentre si avvia la trattativa con l'Unione europea sui conti pubblici. Quali sono allora i migliori rendimenti attuali con i rischi minori. Quali le soluzioni per mettere al riparo i risparmi da rischi e volatilità? L'impresa non è semplice ma neanche impossibile.
Siamo dunque lontani dall'epoca d'oro dei conti deposito con margini di guadagno decisamente interessanti per chi decideva di vincolare i propri risparmi per un periodo più o meno variabile. Tuttavia rispetto al recente passato si assiste a maggiore vivacità. Provando a dare uno sguardo sui migliori conti deposito 2019, scopriamo che la maggior parte delle anche propone un doppio tasso di guadagno, a 6 mesi o a 12 mesi.
Con una raccomandazione: nel confronto tra le offerte di mercato dei principali depositi vincolati occorre guardare la percentuale netta anziché lorda. E poi, in termini di sicurezza, non perdere mai di vista il parametro Cet1 ovvero il capitale primario della banca.
Infine, nell'elenco delle emissioni con favorevole rapporto rischio-rendimento e potenzialità sono segnalati Cnh Industrial Capital, T-bond, Jp Morgan Chase & Co., Btp, Cattolica Assicurazioni.