fondi investimento costi medi gestione classifica
Cosa sono e cosa offrono i fondi di investimento: quali sono i costi attuali medi di gestione e i migliori del 2019
Un fondo di investimento è uno strumento finanziario che permette ai risparmiatori di investire soldi e guadagnare sui rendimenti. A gestire i fondi di investimento è solitamente una società di gestione garantisce un servizio di investimento professionale a tutti i risparmiatori e sono diverse le tipologie di fondi di investimento disponibili, da fondi azionari a fondi di obbligazioni.
Sono diversi i vantaggi che i fondi di investimenti comuni sono in grado di assicurare, innanzitutto perché garantiscono competenze specialistiche del gestore del fondo, permettono poi di accedere a opportunità d'investimento solitamente non possibili per i singoli risparmiatori, prevedono un rischio distribuito perché i fondi investono in diverse tipologie di attività dividendo il rischio d'investimento.
Investendo in un fondo, infatti, i risparmi vengono investiti in centinaia di società, creando un portafoglio diversificato e rendendo il risparmiatore meno dipendente dal successo o fallimento di una singola azienda.
Se il 2018 si è rivelato un anno decisamente funesto per gli investimenti, comprendendo anche i fondi, nei primi mesi di quest’anno 2019 la situazione sembra esserci decisamente ripresa ma nel corso di queste variazioni non sono mai non mai cambiati le commissioni applicate perché, come spiegato, i costi sono sganciati dall’andamento degli investimenti.
Stando a quanto emerso dall’analisi che il Centro studi di Tosetti Value, uno dei principali Multi-Family office in Europa, che ha messo a confronto le performance e i costi fissi calcolati negli ultimi 18 mesi, non ci sono state grosse variazioni tra i periodo il cui gli investimenti andavano decisamente male e la loro ripresa. Secondo i dati riportati, infatti, non c’è stata alcuna differenza nei costi fissi per i clienti pari all’1,05% medio ponderato nel 2018 e all’1,04% nella prima metà di quest’anno.
Puntando l’attenzione sui 10 principali operatori in Italia, è emerso che hanno evidenziato nei due periodi lo stesso rendimento del 6,1% a fronte di costi fissi invariati, pari all’1,45% annuo, dato superiore, però rispetto ai costi previsti da fondi di altri Paesi europei.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, i costi per la gestione annua dei costi dei migliori fondi di investimento 2019 sono i seguenti: