Come verificare i consumi di luce e gas in tempo reale della casa ed evitare bollette alte

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come verificare i consumi di luce e gas

Il primo e ufficiale punto di riferimento per verificare i consumi di luce e gas in tempo reale è il Portale Consumi dell'Autorità per l'energia e l'ambiente. Ma non è il solo.

Sono i numeri a rivelare che i consumi di luce e gas finiscono per condizionare in maniera incisiva i bilanci delle famiglie italiane. E lo sono in soprattutto in questo periodo in cui le tariffe sono schizzate verso l'alto. Ma c'è anche un secondo elemento da considerare: monitorare i propri consumi può aiutare ridurre i costi energetici della bolletta, sia essa elettrica o del gas.


 

Alcuni utili strumenti permettono di capire quanto si consuma, ma anche di rilevare i dispositivi che consumano più energia. L'utilità è presto detta: razionalizzare l'utilizzo ovvero sostituirli con apparecchiature a basso consumo. Tra l'altro, monitorare i propri consumi in tempo reale permette anche di rilevare eventuali malfunzionamenti della propria abitazione o di evitare interruzioni di corrente. Approfondiamo i dettagli:

  • Come verificare i consumi di luce in tempo reale
  • Come verificare i consumi di gas in tempo reale

 

Come verificare i consumi di luce in tempo reale

Il primo e ufficiale punto di riferimento per verificare i consumi di luce in tempo reale è il Portale Consumi dell'Autorità per l'energia e l'ambiente. Si tratta di uno strumento con cui tenere sotto controllo i consumi registrati dalle bollette di luce.


 

L'utilizzo è naturalmente gratuito, purché l'utente sia in possesso dello Spid, il Sistema pubblico di identità digitale, per l'accesso. A cui aggiungere nome utente, password e il codice temporaneo di accesso da generare di volta in volta. A quel punto si apre la schermata con i dettagli sui consumi e dunque lo storico della fornitura fino a 36 mesi precedenti e le letture per ciascun punto di prelievo.


 

Un secondo strumento che vogliamo segnalare per verificare i consumi della luce è l'app Energy Consumption Analyzer, gratuitamente scaricabile su smartphone e tablet Android. Come spiegato dagli sviluppatori, grazie alle informazioni inserite, l’applicazione calcola il tasso medio normalizzato del consumo per ora, giorno, settimana o mese e disegna un grafico che mostra il tasso di consumo nel corso del tempo.


 

Un'app certamente utile è Spesa Elettrica in quanto calcola i costi in base al consumo energetico degli elettrodomestici. Il funzionamento è semplice: una volta individuato il costo dell'energia, basta inserire i dati relativi ai singoli elettrodomestici.

Un consiglio da non perdere di vista per evitare bollette alte? Gli elettrodomestici che consumano molta elettricità, come l'asciugatrice, il frigorifero o il forno, sono quelli che contribuiscono maggiormente a gonfiare la bolletta elettrica. Evitare di utilizzarli quando possibile, approfittare delle ore non di punta per accenderli o programmarli in modalità eco. Sono accortezze che possono aiutare a ridurre il dispendio energetico sulla bolletta elettrica.


 

Anche l'app MyWatt Plug misura il consumo energetico in tempo reale e restituisce un report fino agli ultimi mesi.


 

Come verificare i consumi di gas in tempo reale

Al pari di quanto visto con le bollette della luce, anche nel caso del consumo di gas possiamo fare riferimento al Portale Consumi dell'Autorità per l'energia e l'ambiente per tenere traccia dell'andamento della spesa ed evitare dunque che a fine mese - la fattura viene adesso calcolata su base mensile - bollette alte.

Tra i vantaggi supplementari di questo strumento segnaliamo la possibilità di recuperare tutte le informazioni sul proprio contratto di gas ovvero la denominazione del venditore, il tipo di mercato, la data di inizio del contratto di fornitura e quella eventuale di conclusione.


 

Omnia Genius è un altro software con cui controllare i consumi di energia della casa, tra cui quelli del gas. L'utente visualizza i dati energetici della propria abitazione per poi decidere di calibrare i consumi. Tra l'altro, anche l'app Energy Consumption Analyzer, che abbiamo esaminato nel paragrafo precedente, permette di verificare anche i consumi del gas.