Iliad: accessi impianti per i primi test
Con l'accensione degli impianti e i primi avvistamenti sui display dei cellulari, Iliad è pronta all'arrivo in Italia con il brand Ho Mobile anziché Free Mobile.
Lo sbarco dell’operatore telefonico low cost Iliad anche in Italia è questione di pochi giorni orma. Il nuovo operatore promette, con le sue offerte davvero incredibili come per esempio chiamate illimitate in Francia e all’estero, oppure chiamate, SMS e MMS illimitati con 25 giga di traffico internet verso gli Stati Uniti.
Si accorciano i tempi per lo sbarco in Italia dell'operatore telefonico Iliad, destinato a introdurre nel nostro Paese le competitive tariffe per cellulari Free mobile ovvero Ho Mobile. A dimostrazione di come i tempi siano maturi c'è l'avvistamento del suo network (222-50) da parte dei possessori di smartphone. Basta poco per verificare personalmente se la porzione di territorio in cui si risiede è già coperta: è sufficiente procedere con una ricerca reti manuale. Niente di più e niente di meno. Alla luce della precedente esperienza di altri carrier, non si può che rimanere sorpresi da questa accelerazione. A conti fatti, è verosimile credere che già tra la fine di quest'anno e gli inizi del prossimo, possano iniziare a fare la loro comparsa le prime SIM con il nuovo gestore.
Dal punto di vista tecnico, le operazioni procedono in maniera spedita poiché le antenne Wind sono state aggiornate per diffondere il segnale Iliad senza che il nuovo operatore debba intavolare complicate trattative burocratiche con le amministrazioni comunali. Si tratta solo di un passaggio preliminare poiché il gestore procederà con installazioni indipendenti, facendo riferimento al roaming sempre su rete Wind 3 laddove non sarà possibile. Tanto per essere più precisi, la maggiore concentrazione di avvistamenti è stata registrata in Lombardia, seguita dal Lazio e e dal Veneto. Di ufficiale ci sono i prefissi che caratterizzeranno il nuovo operatore: 351.8 e 351.9, rispetto ai quali sono disponibili circa 2 milioni di numeri.
Si ricorda che Iliad ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano in seguito all'acquisizione di asset derivanti dalla fusione tra gli operatori Wind e 3 Italia. Alla nascita dell'operatore mobile Free Mobile, operante in Francia, è seguito un vero e proprio boom di clienti per per via dell'alta competitività delle tariffe. A oggi è il quarto operatore mobile transalpino per numero di utenti. Dalle nostre parti non dovremmo però vedere il marchio Free Mobile, ma Ho Mobile in quanto il nome Free è già registrato. Tutte da scoprire le tariffe per cellulari e le offerte per chiamare e navigare sul web che saranno attivate in Italia. Per farsi un'idea dell'impatto che potrebbe avere, oltre confine, una prima tariffa prevede
Mentre si attende l'arrivo di Iliad, Tim e Vodafone hanno già attivato i loro operatori low cost. Si tratta di Kena Mobile e Vei, ma solo la prima è già attiva con una triplice proposta low cost: