Ritardi installazione linea telefonica-Adsl
L'operatore telefonico deve rispettare gli obblighi contrattuali relativi ai tempi di messa in servizio della linea Internet. Altrimenti scatta il risarcimento.
L'attivazione di una linea Adsl con i vari operatori Telecom, Wind Tre, Vodafone, Fastweb, Tiscali, Teletu, Linkem, Tre Italia richiede solitamente poco tempo se si dispone già di una linea telefonica. In media, stiamo parlando di circa una settimana. Al contrario, potrebbe essere necessario qualche giorno in più se non si dispone di una linea telefonica.
A seconda degli operatori, possono essere necessarie anche due settimana. Nel caso di creazione della linea, viene effettuata una connessione dall'abitazione alla centrale telefonica. Approfondiamo meglio alcuni aspetti operativi e più precisamente
Se l'operatore supera questo periodo o se è troppo lungo, l'utente può richiedere la risoluzione del contratto mediante recesso. Può anche richiedere il rimborso delle somme che ha pagato provider facendo riferimento a quanto stabilito dal Codice del Consumo. Se, nonostante tutto, desideri proseguire l'impegno con il provider e quindi attendere l'attivazione della linea internet, ha diritto al risarcimento dei danni per inadempimento degli impegni contrattuali.
Disposizioni alla mano, ciascun operatore telefonico deve prevedere nella propria carta dei servizi un risarcimento forfettario per i giorni di ritardo nell'attivazione della linea telefonica. In ogni caso, il ritardo deve essere imputabile alla società e non a cause esterne alla compagnia, come un impedimento tecnico o burocratico imputabile a terzi.
Sulla questione ha preso posizione anche l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, secondo cui gli indennizzi nel caso di ritardata o di mancata attivazione linea telefonica non sono dovuti nel caso in cui il disservizio telefonico non sia imputabile al gestore stesso, per esempio per ostacoli di natura amministrativa o tecnica.
L'utente può decidere di mantenere lo stesso operatore telefonico nonostante il ritardo. In questo caso la cifra che il gestore è chiamato a pagare sotto forma di indennizzo è calcolata per ogni giorno di disservizio, moltiplicato i giorni eccedenti il periodo massimo per effettuare l'intervento da effettuare, da accreditare sulla prima bolletta telefonica-Adsl.
È importante sottoscrivere un nuovo abbonamento Internet prima di disdire quello vecchio. Indipendentemente dalla compagnia telefonica fra Telecom, Wind Tre, Vodafone, Fastweb, Tiscali, Teletu, Linkem, Tre Italia. Uno dei modi migliori per evitare l'interruzione della linea Adsl è richiedere la portabilità del numero. Se si sceglie questa soluzione si mantiene la stessa linea del precedente contratto e la risoluzione sarà effettuata dal nuovo provider.
I vecchi servizi non saranno interrotti fino all'attivazione della nuova linea. Pertanto non si verificherà un'interruzione della connessione web. Se si sta migrando da un'offerta Adls a un'offerta in fibra è poi possibile utilizzare la linea Adsl, tramite la presa telefonica, mentre la fibra è collegata a casa tua.
La risoluzione del contratto Adsl avverrà quando si può beneficiare della offerta in fibra ottica. Tuttavia, non si avrà più il numero di rete fissa iniziale, quindi dovrai richiederne uno nuovo al provider.