Mercato libero energia 2022, offerte luce e gas non fanno risparmiare. I costi medi reali

di Marianna Quatraro pubblicato il
Mercato libero energia 2022, offerte luc

Mercato libero energia nuove offerte luce gas

Mercato libero energia 2022, offerte luce e gas non fanno risparmiare. I costi medi reali

Ci si prepara al passaggio dal mercato tutelato dell’energia al mercato libero con nuove offerte di luce e gas che i diversi fornitori presenteranno sul mercato promettendo risparmi. Se, infatti, con il mercato di maggior tutela i prezzi sono imposti, con il mercato libero ogni cliente ha la possibilità di scegliere la migliore offerta proposta semplicemente decidendo il proprio fornitore, che a sua volta decide per i cost da attuare, in base all’offerta più conveniente disponibile.

Le nuove offerte di luce e gas del mercato libero 2022 fanno davvero risparmiare? Quali sono i costi medi reali?

Nuove offerte luce e gas mercato libero energia 2022 e risparmio

Stando a quanto riportano le ultime notizie, il passaggio al mercato libero dell’energia dovrebbe far risparmiare, in media, fino al 7 anche al 10% della spesa, soprattutto se si decide di optare per le offerte di luce e gas online. Ma secondo quanto emerge dal Monitoraggio del mercato retail 2022 dell’Autorità per l’energia chi è già passato dal mercato di maggior tutela al mercato libero non sta realmente risparmiando.

Secondo l’Arera, ad oggi il 46,5% dei clienti domestici (circa 13,7 milioni) hanno scelto il mercato libero dell’elettricità mentre sono il 59,1% i clienti delle piccole imprese (circa 4,1 milioni). Percentuale alta di clienti domestici (circa il 50%) che hanno scelto di passare al mercato libero anche del gas.

La maggior parte delle nuove offerte di luce e gas del mercato libero, come riportato sul Portale Offerte di ARERA, sono a prezzo fisso ma, è bene prestare attenzione, solo per il primo anno nella maggior parte dei casi o il primo anno. Dopodichè i costi cambiano ed è proprio per questo che ci si chiede se le nuove offerte di luce e gas del mercato libero 2022 fanno davvero risparmiare.

Costi medi reali nuove offerte luce e gas mercato libero 2022

Si è rivelata alta la percentuale di clienti già passati al servizio di maggior tutela dell’elettricità che hanno optato per le offerte a tasso fisso che, nella quasi totalità dei casi, includono anche diversi servizi aggiuntivi e, stando alle ultime notizie, decisamente convenienti si sono rivelate le offerte online di luce e gas rispetto a quelle sottoscrivibili attraverso altri canali.

Per quanto riguarda, invece, i costi medi reali delle nuove offerte di luce e gas del mercato libero dell’elettricità, stando ai dati emersi dalle ultime notizie l’andamento dei prezzi sembra essere diverso dalle convenienti proposte inizialmente offerte. Trascorso, infatti, il periodo promozionale di passaggio al mercato di maggior tutela, l’attesa è per rialzi.

Sul mercato libero, tuttavia, il 21% delle offerte della luce sono più convenienti rispetto a quelle del mercato tutelato e si arriva a costi bassi fino allo 0,0370 €/kWh (solo materia prima energia), ben il -52% sulla tariffa per kWh proposta sul mercato tutelato.

Per quanto riguarda le offerte gas del mercato libero 2022, i costi medi reali oscillano tra 0,1684 €/smc e 0,269€/smc, differenza sulla materia prima che viene mitigata con sconti una tantum o sconti permanenti in bolletta.