Regole, controlli e multe riscaldamento autonomo a gas in casa con nuove leggi 2022-2023

di Marianna Quatraro pubblicato il
Regole, controlli e multe riscaldamento

Quali controlli multe riscaldamento autonomo gas casa

Quali sono le regole da rispettare quest’anno per chi ha il riscaldamento autonomo a gas: cosa prevedono nuove leggi in vigore e chiarimenti

Quali sono le regole, controlli e multe riscaldamento autonomo a gas in casa con nuove leggi 2022-2023? Cambiano quest’anno le regole per l’accensione di riscaldamenti in casa e si tratta di regole valide non soltanto per coloro che hanno il riscaldamento centralizzato e le cui decisioni su tempi e orari di accensione sono prese a livello nazionale e regionale e da loro gestiti, ma anche per chi ha un riscaldamento autonomo.

Chi ha, infatti, il riscaldamento autonomo a gas in casa quest’anno, stando alle nuove leggi 2022-2023, non potrà accenderlo quando e per quanto tempo vuole né con temperature a scelta. Vediamo di seguito allora quali sono le regole da rispettare quest’anno per chi ha il riscaldamento autonomo a gas. 

  • Regole riscaldamento autonomo a gas in casa leggi 2022-2023
  • Controlli e multe riscaldamento autonomo a gas in casa con nuove leggi 2022-2023

Regole riscaldamento autonomo a gas in casa leggi 2022-2023

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto Riscaldamento che stabilisce i nuovi limiti temporali di esercizio dei riscaldamenti a gas e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la stagione invernale in arrivo, come previsto dal Piano di riduzione dei consumi di gas naturale.

In particolare, il periodo di accensione dei riscaldamenti è stato ridotto di un’ora al giorno e il periodo di funzionamento della stagione invernale 2022-2023 accorciato di 15 giorni, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio. 

Per quanto riguarda le temperature interne che si potranno raggiungere accendendo i riscaldamenti autonomi a gas in casa, in case e uffici la temperatura dovrà fermarsi a 19 gradi per un’ora in meno.

Ad ogni cittadino saranno fornite indicazioni sulla regolazione della temperatura di mandata delle caldaie a gas, sulla gestione delle valvole termostatiche e su modalità e tempi per garantire il necessario ricambio d’aria negli ambienti climatizzati e nei condomini con riscaldamento o autonomo spetterà dell’amministratore di condominio rendere disponibile ai condomini le nuove regole in vigore. 

Controlli e multe riscaldamento autonomo a gas in casa con nuove leggi 2022-2023

Secondo le nuove leggi 2022-2023, i controlli per accertarsi che tempi e temperature dei riscaldamenti autonomi a gas in casa siano rispettati saranno affidati agli incaricati per il rilascio dell’attestato di certificazione energetica e delle raccomandazioni per il miglioramento della prestazione energetica dell’edificio.

Per quanto riguarda le multe per chi non segue le nuove leggi 2022-2023, per chi non rispetta i criteri di risparmi energetico sono previste multe da 500 a 3000 euro e si tratta di multe valide per il proprietario dell’immobile, il conduttore o l’amministratore del condominio.