Bonus 150-200 euro esteso a Gennaio a migliaia di persone che erano state escluse prima

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 150-200 euro esteso a Gennaio a mi

bonus 150 200 euro esteso migliaia persone

Nuova estensione dei bonus di 150-200 euro ora a migliaia di persone: a chi spettano e come averli con ultime novità

Mentre sono ancora diverse le categorie di persone che attendono ancora di ricevere il pagamento dei bonus una tantum di 200 e 150 euro, le ultime notizie confermano la nuova estensione dei bonus di 150-200 euro ora a migliaia di persone che erano state escluse prima. Vediamo di chi si tratta. 

  • Chi sono le nuove persone a cui spettano ora bonus 150-200 euro
  • Procedure per avere bonus 150-200 euro da persone inizialmente escluse 
  • Chi aspetta ancora il pagamento dei bonus di 150-200 euro


Chi sono le nuove persone a cui spettano ora bonus 150-200 euro

Stando a quanto riportano le ultime notizie, i bonus di 150-200 euro una tantum sono stati estesi a categorie di persone che inizialmente erano state escluse dalle misure. Si tratta, in particolare, di lavoratori autonomi e professionisti che non hanno una partita Iva e si parla in questo caso di una nuova platea di ottantamila lavoratori autonomi e professionisti.

In particolare, il nuovo ampliamento previsto dal nuovo decreto ministeriale riguarda una platea di ulteriori 30mila lavoratori autonomi e circa 50mila professionisti, tra cui circa 30mila specializzandi in medicina e chirurgia. 

I lavoratori autonomi e professionisti che non hanno una partita Iva che rientrano tra le nuove persone che possono avere i bonus di 150 e 200 euro devono seguire apposita procedura per usufruire delle misure.

Procedure per avere bonus 150-200 euro da persone inizialmente escluse 

Per le nuove categorie di persone che ora possono ottenere i nuovi bonus di 150 e 200 euro sono attive due procedure.

Se, infatti, il lavoratore aveva già presentato domanda o all'Inps o alla propria cassa provata previdenziale ma si era visto negare il bonus perché fuori dalla platea inizialmente individuata, la domanda viene ripresa in automatico; per chi, invece, non aveva presentato alcuna domanda, spetterà all'Inps attivarsi per definire la procedura per richiesta ed erogazione. 

Chi aspetta ancora il pagamento dei bonus di 150-200 euro

Mentre nuove categorie di persone sono state ricomprese nella platea di beneficiari dei bonus una tantum di 150 e 200 euro, ci sono altre categorie di persone già individuate dalla normativa precedente tra i beneficiari dei bonus che sono, però, ancora in attesa dei pagamenti.

Attendono, infatti, di ricevere ancora il bonus di 150 euro di novembre i titolari delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll e coloro che percepiscono la disoccupazione agricola. In questi casi, il pagamento del bonus di 150 arriverà a febbraio 2023, dopo cioè l’invio della comunicazione delle denunce Uniemens dei Consulenti del lavoro.

Tra coloro che devono ancora ricevere i bonus di 150 e 200 euro ci sono anche i liberi professionisti e autonomi che hanno Partita Iva e che hanno presentato istanza per ricevere i bonus a dicembre. In base ai tempi di presentazione della domanda, autonomi e liberi professionisti con partita Iva dovrebbero ricevere i 350 euro complessivi entro questo mese di gennaio 2023.