Conviene o no comprare Btp Italia 2019
La principale caratteristica dei nuovi Btp Italia di ottobre 2019 è il legame con l'inflazione. Questa è il primo vantaggio per comprare i titoli di Stato.
Oggi mercoledì 24 Ottobre 2019 il Tesoro e il Mef hanno comunicato tasso cedolare ufficiale, ovvero il tasso di interesse finale per i Btp Ottobre 2019, di cui ieri si è conclusa la collocazione per i privati e subito oggi quella degli istituzionali
Le domande totali e il tasso finale di interesse della cedolare sul btp Ottobre 2019 li trovate nel continuo dell'articolo.
Più precisamente, le date della nuova emissione del titolo di Stato sono da lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre 2019. Si parte, appunto, nella gironata di oggi, con un tasso minimo garantito dello 0,6%, che, poi potrà aumentare in base alla domanda e al liveloo di spread di questi giorni. La comunicazione finale del tasso ufficiale finale di rendimento sarà data mercoledì 23 Ottobre.
Ed essendo questo un periodo particolare dell'economia italiano, vogliamo capire se questa attesa è giustificata ovvero se conviene o no comprare Btp Italia per i risparmiatori individuali ovvero quali sono tassi di interesse e rendimenti possibili, oltre alle caratteristiche di questo strumento pensato per il piccolo risparmiatore e che presenta numerosi vantaggi.
Ma naturalmente quando si parla di convenienza corre tenere conto anche dei confronti con le alternative disponibili. Cerchiamo allora di capire:
Detto in altri termini, se l'inflazione bassa il rendimento è contenuto, se aumenta crescono le possibilità di guadagno. E andando in scadenza a 8 anni, ecco che è lecito mettere in conto un aumento e di conseguenza una maggiore convenienza.
Al di là dell'andamento dell'inflazione, Btp Italia 2019 è più vantaggioso dei Btp nominali non indicizzato se sono mantenuti fino alla scadenza ovvero per tutti gli 8 anni.
Altro punto di forza è quindi il bonus fedeltà del 4 per mille lordo sul valore nominale dell'investimento ed è corrisposto solo a chi acquista i titoli nella prima fase del collocamento di ottobre 2019 e li detiene fino alla loro scadenza.
E se dai numeri non si scappa e sono proprio questi a determinare la convenienza o meno di questa forma di investimento, il tasso reale annuo minimo garantito sarà comunicato solo venerdì 18 ottobre 2019 mentre l'appuntamento con il tasso reale annuo definitivo è fissato per mercoledì 23 ottobre.
In sintesi, le ragioni per cui conviene comprare i nuovi Btp Italia sono
Il Ministero dell'Economia si è riservato la possibilità di chiudere in anticipo questa prima fase del periodo di collocamento: dipenderà dall'interesse che sarà in grado di suscitare.
Il codice Isin per chi è interessato a comprare il Btp Italia Ottobre 2019 è IT0005388167 e si potrà fare, per gli investitori privati, da oggi lunedì fino a martedì ore 13,30, se non ci sarà chiusura anticipata. Gli investitori istituzionali procederanno all'acquisto nella giornata di mercoledì, ultimo giorno di asta.
Si può comprare sia in modo autonomo con un conto corrente online (occorre avere deposito titoli) sia andando allo sportello della propria banca.