Buoni fruttiferi postali migliori 2022 da scegliere per rendimenti più alti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Buoni fruttiferi postali migliori 2022 d

Buoni fruttiferi postali migliori 2022 da scegliere per rendimenti più alti

Ci sono i buoni fruttiferi postali tra le soluzioni più apprezzate dagli italiani in fatto risparmio. E lo sono per una svariata di motivi. Da una parte questo strumento assicura un rendimento sicuro, controbilanciato da cifre non eccessivamente alte.

Ma si sa, non tutti hanno la propensione al rischio e preferiscono un piccolo e costante guadagno nel tempo anziché uno rapido e più fruttuoso, ma con incognite legate proprio alla sicurezza. E poi, aspetto per nulla secondario, il rapporto tra gli italiani e le Poste è da sempre molto stretto e in qualche modo questo istituto fa parte della storia del Paese e della quotidianità.

La capillarità della diffusione degli uffici postali è davanti agli occhi di tutti e in qualche modo c'è sempre uno sportello a cui rivolgersi. In termini di buoni fruttiferi postali, la scelta è tra

  • Buono Ordinario
  • Buoni 3x2, 3x4 e 4x4
  • Buono 170° CDP - Premium e Fedeltà
  • Buono 170° CDP - Fedeltà

Buono fruttifero postale ordinario

I buoni fruttiferi postali di tipo ordinario hanno un rendimento annuo lordo a scadenza dello 0,90%. Gli interessi sono riconosciuti al risparmiatore dopo un anno dalla sottoscrizione e quindi ogni bimestre, corrisposti nella fase di rimborso.

Sono pensati per chi preferisce investire nel lungo termine, anche perché non sono applicate spese di sottoscrizione, gestione o di rimborso e i tassi di rendimento sono fissi e crescenti nel tempo. L'investimento è considerato sicuro anche per via della sicurezza del tasso fisso e della tassazione agevolata.

Il risparmiatore mantiene il diritto agli interessi maturati se il rimborso viene richiesto dopo un anno e al rimborso del capitale investito in qualsiasi momento. Dal punto di vista operativo è sottoscrivibile a partire da 50 euro o multipli sia in forma cartacea e sia dematerializzata.

Buoni fruttiferi postali 3x2, 3x4 e 4x4

Rendimento annuo lordo a scadenza dello 0,35% per il buono fruttifero postale 3x2 con tre caratterisiche fondamentali: la flessibilità di rimborsarlo anche dopo 3 anni con il riconoscimento degli interessi maturati, i rendimenti fissi crescenti e la possibilità di investire fino a 6 anni.

Sale invece all'1,00% il rendimento annuo lordo a scadenza per il buono 3x4. Le differenze rispetto al buono 3x2 sono due: la flessibilità di rimborsarlo anche dopo 3, 6 e 9 anni con il riconoscimento degli interessi maturati e l'allungamento dei tempi di investimento fino a 12 anni.

Numero superiori con il buono 4x4: rendimento annuo lordo a scadenza dell'1,25%, investimento fino a 16 anni e flessibilità di rimborso anche dopo 4, 8 e 12 anni con il riconoscimento degli interessi maturati. In tutti i casi è possibile andare in ufficio postale oppure sottoscriverlo online per una cifra minima di 50 euro o multipli.

Buono 170° CDP - Premium e Fedeltà

Rendimento annuo lordo a scadenza dell'1,00% per il buono 170° CDP sia nella versione Premium e sia in quella Fedeltà. La differenza tra i due buoni fruttiferi postali è che il secondo è pensato solo a chi ha almeno un buono scaduto a partire dal primo novembre 2022 e rimborsato, a eccezione dei Buoni dedicati ai minori di età. Con una durata fino a 4 anni permettono di reinvestire assicurano rendimenti certi.

Naturalmente sono emessi da Cassa depositi e prestiti e garantiti dallo Stato e in alcun caso sono applicati costi per la sottoscrizione, per il rimborso e per il gestione, a eccezione degli oneri fiscali.

Attenzione, dal giorno successivo alla scadenza tutti i buoni fruttiferi postali diventano infruttiferi e al termine di 10 anni scivolano inesorabilmente in prescrizione.