Carte di credito con Iban, conto corrente incluso e servizi. Costi e condizioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Carte di credito con Iban, conto corrent

Come funzionano le carte di credito con Iban, operazioni che si possono effettuare e offerte al momento disponibili: cosa propongono

Le carte di credito sono solitamente collegate a conti correnti bancari che mettono a disposizione dei titolari carte bancomat e di credito. Ma vi sono anche carte di credito con Iban e conto che può essere sia incluso sia non incluso. Vediamo come funzionano le carte di credito con Iban, chi può richiederle e condizioni previste.  

Carte di credito con Iban: come funzionano

Esistono tipologie di carte di credito dotate di codice Iban e con conto corrente incluso che possono essere usate per effettuare ogni genere di operazione che solitamente si compie con un normale conto corrente, vale a dire effettuare pagamenti, prelievi, bonifici, per l'accredito dello stipendio, per la domiciliazione delle utenze, ma questa carta di credito permette anche la possibilità di effettuare le operazioni di una carta ricaricabile, per cui si possono usare per pagamenti online o offline, per prelevare denaro contante e si possono ricaricare anche presso tabaccheria, direttamente sul sito internet della banca, o ATM.

Le carte di credito con Iban sono ormai diverse le diverse proposte variano a seconda delle banche che le offrono e hanno chiaramente costi differenti, dal canone annuo, al costo di attivazione, alle eventuali commissioni. Le carte di credito con Iban sono partiche e comodo motivi per i quali le offerte da parte delle banche sono cresciute negli ultimi tempi. Vediamo quali sono le carte di credito con Iban oggi disponibili e costi e condizioni da essere previste.

Carte di credito con Iban: quali sono, condizioni e costi

Parlando di carte di credito con Iban non può mancare innanzitutto quella di Hype Star abbinata al conto corrente di Banca Sella. La carta Hype opera su circuito Mastercard, non prevede spese di attivazione, di canone annuo, permette di ricaricare massimo 2.500 euro l’anno e prelevare massimo 250 euro al giorno senza commissioni di prelievo. La carta Hype ha, inoltre, la funzione contactless per effettuare pagamenti senza strisciare semplicemente avvicinando Hype Start al Pos.

La carta di credito Hype con Iban è disponibile anche nella versione Plus, con limiti di deposito e prelievo più elevati e che prevede il pagamento di un canone annuale di 12 euro, limite di deposito massimo a 50.000 euro l’anno e prelievi giornalieri fino a 1.000 euro. Anche Hyoe Plus è dotata di funzione contactless.

A seguire troviamo Carta Jeans di Webank che non prevede alcun costo di attivazione, è dotata di codice Iban e operativa su circuito Mastercard. Prevede un plandfond massimo di 2.500 euro, prelievi massimi di 2.500 euro giornalieri e 0,50 euro per commissioni di prelievo in Italia. Altra proposta di carta di credito con Iban e con conto corrente incluso è Widiba Carta prepagata che prevede il pagamento di un canone annuo di 10 euro, non prevede alcun costo di attivazione, ha un Iban ed è operativa su circuito Visa Electronic. Prevede un plafond massimo di 10mila euro, prelievi massimi di 250 euro ma nessuna commissione di prelievo presso gli Atm Mps in Italia. Tra le ultime novità anche la carta N26 che non prevede cosi di attivazione, non prevede il pagamento del canone annuo e non prevede alcuna spesa per bonifici, prelievi presso gli Atm e in altre banche in euro, e non prevede alcun limite sulla disponibilità massima della carta.