riforma catasto 2023 tasse case richiesta ue
Come potrebbe cambiare la riforma del Catasto 2023 dopo ultime richieste da Ue: misure già avviate e nuovi lavori al via per governo Meloni
Come inciderà su tasse e valori case la riforma del Catasto 2023 richiesta Ue? Si va verso una nuova riforma del Catasto su cui aveva già iniziato l’ex governo Draghi e che il nuovo governo Meloni porterà avanti, forse con qualche modifica anche alla luce della richiesta Ue sulle misure da definire per la revisione del catasto per gli immobili in Italia.
La riforma del catasto del governo Draghi puntava soprattutto a far emergere gli immobili cosiddetti fantasma e farà venire meno l’attribuzione esplicita di un valore patrimoniale all’immobile, procedendo su un doppio binario per gli immobili, con la rendita catastale per il calcolo delle tasse da pagare sugli immobili stessi, e la rendita ‘ulteriore’, che non doveva in alcun modo incidere sulla base imponibile per il calcolo delle tasse.
Entrando più nel dettaglio, la riforma del Catasto dell’ex governo Draghi prevedeva le seguenti misure:
Nessuna conseguenza né aumenti per le tasse sulla casa, dunque, con la riforma del Catasto avviata dall’ex governo Draghi e che sarà ripresa dal governo Meloni. Ma qualcosa potrebbe cambiare per la nuova richiesta sul Catasto arrivata dall’Ue.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, l’Ue avrebbe chiesto al governo di inserire nella nuova Manovra Finanziaria una revisione della riforma del Catasto, che era stata avviata dal Governo Draghi, con la definizione, come riportato, di alcune novità e parametri ma poi bloccata a causa della caduta dello stesso governo.
La richiesta dell’Ue per la riforma del catasto 2023 riguarda l’adeguamento di valore catastale e valore di casa che, secondo l’Ue, dovrebbero essere uguali, cosa che avrebbe conseguenze, negative, sulle tasse sulle case, che si alzerebbero, e le compravendite, i cui prezzi aumenterebbero, al contrario di quanto aveva in mente l’ex premier Draghi che, a più riprese, aveva ribadito che qualsiasi modifica per il catasto non avrebbe influito sull’aumento delle tasse da pagare sulle case e altri immobili.