Le proposte di conti correnti a zero spese di Unicredit, Bnl, Ubi, Intesta San Paolo valide per questo mese di maggio: cosa prevedono e condizioni
Sono pochissimi gli italiani che ormai non sono titolari di un conto corrente, prodotto bancario che permette di gestire i propri soldi e usufruire dei servizi offerti dalla Banca, come la domiciliazione delle bollette, uso di carte bancomat o di credito e compiere operazioni di Internet banking. I conti correnti prevedono spese di aperture, gestione, imposte di bollo e canone annuo, ma esistono anche tipologie di conti correnti a zero spese che, come facilmente intuibile, sono quelli che non prevedono costi di apertura e gestione e di operatività, ciò significa che è possibile compiere prelievi, versamenti, pagamento con carte bancomat o di credito, bonifici, domiciliazione delle bollette e anche ricariche cellulare senza alcuna spesa.
Tra le migliori offerte di conti correnti a zero spese disponibili per questo ese di maggio spicca il conto corrente MyGenius di Unicredit, che prevede canone annuo di una carta internazionale di debito (MyPay) o bancomat (VPay o Maestro), possibilità di operare via Internet compresa l'APP Mobile Banking, di richiedere documenti online (contabili, estratti conto, comunicazioni varie), domiciliazioni utenze e accredito stipendio, il tutto senza il pagamento di alcuna spesa. A seguire troviamo le offerte Bnl di Conto Start, che ha un canone mensile di un solo euro ed è gratuito per chi ha meno di 27 anni; se la giacenza media è inferiore a 5.000 euro è gratuita anche l'imposta di bollo e prevede una carta di debito, il servizio di internet banking, la domiciliazione di utenze e i prelievi gratuiti dagli sportelli BNL e BNPP, e Conto BNL Pensione Felice, conto corrente a zero spese dedicato ai pensionati con canone mensile gratuito e possibilità di compiere ogni operazione senza il pagamento di alcuna spesa.
Ubi Banca propone, invece, Zero zero UBI, nuovo conto corrente a zero spese che può essere aperto anche da chi non è ancora cliente della banca, è gestibile sia on line che in filiale e non prevede il pagamento di alcun canone, nessuna spesa di gestione, di prelevamenti, domiciliazioni utenze, Internet banking, polizza infortuni, ed eventuali spese per estinzione del rapporto, imposta di bollo. Inoltre, la capitalizzazione degli interessi è trimestrale e prevede un tasso al creditore dello 0,01%.
Intesa SanPaolo propone invece Zerotondo, che non prevede alcuna spesa per canone conto, carta Bancomat e carta di credito a rimborso programmato, servizi via internet, cellulare e telefono, rendiconti e altre comunicazioni della banca se in formato elettronico, accredito di stipendio o pensione, domiciliazione bollette, bonifici ordinari Italia e BEU (bonifico europeo unico) effettuati tramite internet e telefono, libretto assegni. Per operazioni effettuate allo sportello il costo, invece, è di appena un euro che si azzera per gli uder 26.