Il conto deposito è uno strumento di investimento, che solitamente si appoggia ad un tradizionale conto corrente, che permette ai clienti di ottenere buoni guadagni e che al momento rappresenta lo strumento di investimento privilegiato dagli italiani, sia per i rendimenti sia per la sicurezza che garantiscono.
I conti deposito sono tutelati dal Fondo di Tutela Interbancaria, che garantisce protezione del capitale fino a 100mila euro. I conti deposito possono essere di due tipologie: vincolati o liberi. I conti deposito vincolati prevedono un vincolo temporale per il capitale che si decide di investire, che va da un minimo di tre mesi fino a tre anni o anche più.
Dal periodo temporale di vincolo che si decide dipende il rendimento: più lungo, infatti, è il vincolo, più alto è il rendimento. I conti deposito vincolati non permettono di ritirare il denaro investito in qualsiasi momento si voglia, ma solo a termine del vincolo prestabilito e nel caso in cui si decida di ritirare il denaro comunque prima, bisognerà pagare eventuali penali.
I conti deposito liberi permettono al risparmiatore di investire qualsiasi cifra senza alcun vincolo temporale, offrendo la possibilità di ritirare il denaro investito in qualsiasi momento senza necessità o obbligo di versamento penale. A differenza dei conti deposito vincolati, però, prevedono rendimenti meno ‘importanti’.
pubblicato il 23/02/2021 alle 19:26
pubblicato il 18/01/2021 alle 23:37
pubblicato il 12/01/2021 alle 02:57
pubblicato il 10/12/2020 alle 18:12
pubblicato il 11/09/2020 alle 21:05
pubblicato il 28/07/2020 alle 17:03
pubblicato il 02/06/2020 alle 09:20
pubblicato il 14/03/2020 alle 11:03
pubblicato il 31/01/2020 alle 10:05
pubblicato il 14/05/2019 alle 13:10