Conto deposito Esagon commenti e opinioni. E' sicuro e conviene o no. Giudizi 2022
Fino a che punto i giudizi espressi sul web sono attendibile nel farsi un'idea su una banca e uno dei servizi proposti. Ce lo domandiamo in riferimento a Esagon, il conto deposito di Credito Fondiario, su cui sono numerosi i commenti e le opinioni espressi dai clienti.
Sotto osservazione ci sono numerosi parametri, dall'homebanking alla sicurezza, dal servizio di assistenza proposto alle promozioni che via via sono lanciate dalla banca, dai servizi paralleli alla eventuale presenza sul territorio.
In attesa di scoprire da che parte pende il piatto della bilancia delle opinioni e dei commenti sul conto deposito Esagon, facciamo presente come si tratti di uno degli strumenti di risparmio più vivaci ovvero caratterizzati da offerte continue per assicurarsi maggiore clientela.
Nel momento in cui scriviamo è ad esempio attivo un tasso in promozione per coloro chi attiva un vincolo dei risparmi pari all'1,60% se si blocca l'investimento per 24 mesi o del 2,15% se si vincola l'investimento per 36 mesi.
Si tratta di quote leggermente superiore alla media del mercato. La banca permette di scegliere di vincolare i risparmi da 12 a 60 mesi per importi pari o superiori a 10.000 euro. Vediamo adesso
Anche se i rendimenti non sono propriamente elevati, sono comunque superiore rispetto a altri conti deposito. Basti vedere che in questo momento lo schema applicato prevede interessi pari a
Allo stesso tempo sono individuati due limiti di rilievo nell'impossibilità di svincolare gli importi investiti prima della scadenza così come nel crollo dei rendimenti al termini dell'iniziale periodo promozionale
C'è un indicatore che ci aiuta a capire prima di altri se Credito Fondiario ovvero la banca del conto deposito Esagon sia rischiosa o affidabile. Si tratta del Cet 1 ovvero il rapporto tra il capitale di qualità e le attività ponderate per il rischio.
Stando ai dati aggiornati comunicati dallo stesso istituto di credito, Credito Fondiario gode di buona salute. In base ai coefficienti patrimoniali della fine dello scorso anno, questo istituto di credito è considerato tra i più affidabili. I numeri messi in mostra sono del 17,9%.
Si tratta di una quota nella media di quelli degli istituti di credito operanti in Italia ovvero maggiori rispetti ai requisti minimi indicati dalla Banca d'Italia.