bonus tende sole condizionatori zanzariere come richiedere
Quali sono le agevolazioni disponibili per installare tende da sole, condizionatori e zanzariere in casa nel 2023: cosa prevedono e per chi
Quali sono bonus tende da sole, condizionatori e zanzariere, chi e come può richiederli e importi nel 2023? Anche per il 2023 sono stati confermati diversi bonus per poter installare tende da sole, condizionatori e zanzariere e si tratta di agevolazioni di cui si può usufruire a specifiche condizioni. Vediamo cosa prevedono.
L'agevolazione fiscale spetta ai contribuenti residenti in Italia, che possono beneficiarne per un massimo di due unità abitative e rimborsabile in dieci rate annuali di pari importo. Precisiamo che se si usufruisce dell'ecobonus non si può beneficiare del bonus ristrutturazioni.
E' possibile usufruire della detrazione al 65% per l'installazione di condizionatori in una casa per un massimale di spesa di 46.154 euro e per sostituire un vecchio impianto con un altro ad alta efficienza energetica e purchè si tratti di tende da sole e zanzariere che rappresentano schermature solari.
Perché il richiedente possa ottenere l’ecobonus per mettere tende da sole e zanzariere le schermature solari devono soddisfare determinati requisiti che sono:
In ogni caso, la detrazione fiscale del 50% per tende da sole e zanzariere della spesa sostenuta vale sia per l’acquisto del materiale e sia la messa in posa per lavori fino a 60.000 euro per unità immobiliare da suddividere in 10 quote annuali di pari importo.
Possono richiedere l’ecobonus per installare zanzariere e tende da sole tutti coloro che effettuano lavori di efficientamento energetico di un immobile sia di proprietà sia in affitto e vale per case, locali commerciali o produttivi.
Anche per il 2023 e il 2024 insieme all’ecobonus è stato confermato il superbonus 110%-90% per installare tende da sole e zanzariere e nuovi condizionati in casa, perché si tratta di interventi che migliorano il rendimento energetico dell'edificio, ed è compreso nelle agevolazioni sia l'acquisto che l'installazione dei prodotti.
Per l’installazione di nuovi condizionatori in casa nel 2023 è possibile usufruire del nuovo superbonus al 90% ridotto dal 110% che spetta nei casi di acquisto e installazione delle apparecchiature per ristrutturazione con un intervento trainante, che può essere un intervento di isolamento termico sugli involucri, o sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni, o sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti.
In ogni caso, per usufruire del superbonus 90% è necessario che l’intervento faccia aumentare di due classi energetiche l’edificio e può essere richiesto da:
Con particolare riferimento ai condizionatori, l’Agenzia delle Entrate ha, infatti, precisato che se si decide di installazione un nuovo condizionatore a pompa di calore, essendo un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, la sua installazione rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria che beneficiano di una detrazione fiscale del 50% del bonus ristrutturazioni e ma anche del bonus mobili 2023.
Per l’installazione di un nuovo condizionatore in casa, si può usufruire della detrazione fiscale del 50% del bonus ristrutturazioni entro il 31 dicembre 2023 da ripartire in dieci quote annuali di pari importo.
In particolare, la detrazione al 50% della spesa effettuata per installare condizionatori vale se si rispettano le seguenti condizioni: