Quando la certificazione energetica non è obbligatoria
La certificazione energetica non occorre nei casi di edifici industriali e artigianali, di edifici rurali e agricoli senza impianti di climatizzazione. Ma l'elenco è più lungo.
La certificazione energetica di un edificio è un documento fondamentale che descrive le prestazioni energetiche di un immobile. Fornisce informazioni sul consumo annuo di energia primaria necessario per l'utilizzo standard dell'edificio e offre anche suggerimenti per ridurre i consumi energetici. In sostanza, è un documento che descrive sia il fabbisogno di energia primaria per climatizzare l'abitazione, sia l'indice di prestazione energetica che determina la classe energetica dell'appartamento.
Conoscere i consumi energetici della propria casa attraverso è il punto di partenza per migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi. Fondamentale per via delle ultime disposizioni in vigore, la certificazione energetica è presentata mediante una scala cromatica dove più il colore è chiaro, minore è il consumo energetico. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sui consumi energetici della propria abitazione, rendendolo uno strumento importante per chiunque voglia conoscere l'impatto energetico della propria casa. Approfondiamo meglio:
Scatta l'esenzione dalla necessità di dotare un edificio di un certificato energetico ovvero di redigere l'Attestato di prestazione energetica nelle situazioni seguenti:
L'attestato di prestazione energetica deve essere redatto da un certificatore energetico indipendente e non può essere il progettista o il direttore dei lavori. Anche lavori di ristrutturazione importante che interessino una porzione superiore al 25% dell'edificio richiedono l'aggiornamento dell'Ape. Edifici pubblici e aperti al pubblico con una superficie maggiore di 250 mq devono esporre il certificato energetico all'ingresso. Anche nuovi contratti o rinnovi di gestione di impianti climatici in edifici pubblici e lavori di riqualificazione o ristrutturazione che modifichino la prestazione energetica dell'immobile richiedono un nuovo Ape.