Investire 5mila euro-10mila euro nel 2021. I migliori investimenti, consigli esperti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Investire 5mila euro-10mila euro nel 202

Migliori investimenti con 5-10.000 euro

Investire 5mila euro-10mila euro nel 2021. I migliori investimenti, consigli esperti

Alla ricerca della migliore forma di investimento. Che non necessariamente deve essere quella più redditizia perché può essere sufficiente una somma minima per ottenere interessanti soddisfazioni economiche.

I guadagni sono naturalmente proporzionati, ma in ogni caso per chi non vuole rischiare grossi importi ci sono diverse strade da percorrere, utili anche per avviare un percorso di educazione finanziaria.

Per essere ancora più precisi, anche mettendo sul piatto una cifra variabile tra 5 e 10.000 euro, è possibile ottenere in tempi brevi un primo riscontro.

Non c'è alcun trucco perché sono i nuovi strumenti digitali a fare la differenza. Rispetto al recente passato sono infatti ben più numerose le opzioni a disposizione dei piccoli investitori, quelli che vogliono iniziare a conoscere il funzionamento del mercato.

La premessa fondamentale è che a vincere è chi riesce a conservare un atteggiamento equilibrato ovvero non si lascia prendere dal panico e non si lascia travolgere dall'entusiasmo al momento delle oscillazioni. Su questa base andiamo ben oltre ovvero vediamo

  • Migliori investimenti con 5-10.000 euro
  • Consigli esperti per investire nel 2021

Migliori investimenti con 5-10.000 euro

Quali sono allora le idee di investimento con 5-10.000 euro? In che modo guadagnare senza un grande esborso.

A fornire le prime soluzioni ci pensa il settimane l'Economia del Corriere della Sera con quattro opzione che consentono di far fruttare anche pochi euro alla volta, utilizzando app per smartphone e software che aiutano a seguire nel tempo il portafoglio.

Il primo è Gimme5 che permette di trasferire piccole somme su uno o più fondi tra azioni, liquidità, bond, titoli di Stato, fondi azionari, Etf azionari. L'investimento minimo iniziale è di 5 euro. Il secondo è lo switch programmato da un fondo liquidità o obbligazionario a uno azionario o multi-asset con un profilo di rischio e rendimento più attraente.

Pensiamo alle azioni azioni in Nord America, Europa, mercati emergenti, Asia Pacifico o alla liquidità. La terza idea per investire con 5-10.000 euro è la gestione patrimoniale di Moneyfarm che investe in Etf, fondi quotati che replicano i rispettivi indici di riferimento.

L'ultima soluzione suggerita per investire piccole somme è la pensione integrativa con funzione life cycle: l'allocazione tra gestione separata e linea azionaria ruota in automatico di anno in anno a mano a mano che ci si avvicina al momento della pensione.

Consigli esperti per investire nel 2021

Chi sceglie di investire piccole somme non ha un'attitudine al rischio e di conseguenza scommette in ordine decrescente su conto corrente, obbligazioni, fondo azionari, azioni e criptovalute.

Di conseguenza gli esperti rilevano che sono pochi coloro che sono disposti a investire in un prodotto che presenti una pur ridotta possibilità di perdita del capitale. Il rapporto tra rischi e rendimenti non è quindi molto chiaro e di conseguenza il panorama delle opportunità si restringe.

Insomma, per l'italiano medio, sì al salvadanaio digitale, allo switch programmato, alla gestione patrimoniale e all'asset allocation perché i rischi sono ridotti al minimo.