Come rendere una veranda o un pergolato in giardino comodo, accogliente, fresco e vivibili: le migliori soluzioni disponibili per ogni esigenza
Quali sono le soluzioni e idee migliori per illuminare, rinfrescare e vivere al meglio una veranda o pergolato in giardino? Avere una casa con giardino è certamente una grande comodità e fortuna soprattutto nei mesi estivi, quando il giardino offre uno spazio abitabile in più di casa dove è spesso molto bello e rilassante trascorrere giornate di relax o organizzare pranzi e cene con amici e parenti.
Tuttavia del proprio giardino bisogna sempre prendersi cura, per tenerlo al meglio, ma, soprattutto, bisogna organizzarlo in maniera adeguata all’uso che se ne vuole fare. E c’è chi, infatti, per rendere il giardino o parte di esso un ulteriore spazio vivibile della casa decide di realizzarvi una veranda o un pergolato. Vediamo quali sono le migliori soluzioni per avere verande e pergolati in giardino comodi e freschi.
Si possono, per esempio, scegliere per illuminare verande e pergolati in giardino lampade ad energia solare che possono garantire un’ottima illuminazione, permettono di risparmiare sui costi delle bollette della luce, e sono ecologiche ma anche belle nei design, soprattutto se si opta per determinati modelli.
E diversi sono i modelli di lampade solari che si possono mettere in verande e sotto pergolati in giardino, come lampade ad energia solare sospese, o da parete, o da terra. Diversi modelli esistono in commercio anche di lanterne solari effetto fiamma, tipo di illuminazione per verande e pergolati che può essere posizionata sia su tavolo o mobili o anche essere sospesa tramite clip.
Per illuminare verande e pergolati in giardino ci sono anche i comodi e belli faretti Led, che emettono un tipo di luce che illumina direttamente specifiche aree della veranda o del pergolato, ben illuminando anche di sera quando tutto è buio.
Sono diverse anche le soluzioni attualmente disponibili e tra cui scegliere che permettono di rinfrescare una veranda o un pergolato in giardino, da quelle più classiche come siepi e alberi specifici a quelle più innovative.
Entrando più nel dettaglio, per rinfrescare verande e pergolati si possono mettere piante rampicanti da far crescere su grigliati o scegliere altro ‘verde’ apposito, come edera, glicine, vite americana, il caprifoglio o la passiflora. Se si vogliono scegliere alberi da piantare per tenere al fresco una veranda o un pergolato in giardino di casa, allora si può optare per piante grandi da frutto e agrumi o olivi, l’oleandri, pittosforo.
Per tenere freschi verande e pergolati si possono scegliere anche i nebulizzatori, particolari impianti di irrigazione molto efficaci per ridurre la temperatura nella zona nebulizzata, perché l’acqua, evaporando, porta via con sè il calore. Gli impianti di nebulizzazione verande e sotto pergolati sono una buona soluzione che permette di rinfrescare la zona del giardino di interesse ma contribuisce anche a tenere lontani gli insetti.
Ci sono anche ventilatori da esterno che permettono di tenere al fresco verande e pergolati e, se molto potenti, garantiscono un’aria molto fresca e rilassante d’estate soprattutto nelle giornate più calde. E poi ci sono le classiche pale che possono essere acquistare e installate in verande e sotto pergolati per rinfrescare l’aria nelle giornate calde della bella stagione.
E poi ci sono anche diverse soluzioni che permettono di rendere veranda e pergolato in giardino molto comodi e vivibili nella bella stagione, dagli arredi da posizionarvi, come tavoli e sedie, poltrone ma anche lettini per sdraiarsi comodamente a riposare al fresco d’estate, si possono scegliere divani e poltroncine in vimini o rattan, sedie in ferro battuto, mobili da esterno in legno, o si possono mettere anche griglie e barbecue, o, per rendere l'atmosfera rilassante, piante e fiori, colorati e profumati.
In alternativa, è anche possibile rivestire una parete della veranda con canne di bambù. In verande e pergolati si possono anche posizionare tappeti, magari anche dei più grandi se gli spazi lo permettono, e pouf. Altra soluzione per vivere al meglio una veranda, a chi piace, è quella di rivestire il pavimento con doghe di legno o anche piastrelle rustiche.