Come funziona sospensione mutui prima casa coronavirus
Stop fino a 18 mesi per mutui di imposto massimo di 250mila euro e valido per tutti senza limiti Isee: cosa prevede sospensione mutui prima casa coronavirus
Sono disponibili da oggi 30 marzo i moduli appositi per la richiesta di sospensione del pagamento delle rate mutuo prima casa 2020, provvedimento varato dal overno Conte a causa dell'emergenza coronavirus e valida per tutti i lavoratori, sia dipendenti e sia lavoratori autonomi. Come funziona la sospensione del pagamento delle rate mutuo prima casa 2020 per coronavirus?
Per permettere a famiglie e lavoratori di affrontare l’emergenza coronavirus, il governo Conte ha stabilito la possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei mutui prima casa 2020 per un periodo massimo di 18 mesi e per mutui di importi fino a 250mila euro.
La sospensione delle rate dei mutui prima casa spetta sia a lavoratori dipendenti che a lavoratori autonomi e liberi professionisti e senza necessità di presentazione del modello Isee. Si tratta, infatti, di una misura che può valere per tutti a condizione di soddisfare le condizioni previste per la richiesta.
Per poter accedere alla misura, infatti, lavoratori autonomi e liberi professionisti devo dimostrare di:
Possono accedere alla misura i lavoratori dipendenti ma se sospesi dal lavoro per cassa integrazione per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi o soggetti ad una riduzione dell'orario di lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi (cioè 20% rispetto all'orario complessivo).
Per avere la sospensione del mutuo prima casa, il lavoratore interessato che soddisfi le condizioni richiese deve presentare apposita domanda alla banca presso cui ha acceso il mutuo accompagnata da documentazione necessaria, compresa copia del provvedimento di autorizzazione dei trattamenti di sostegno del reddito, o richiesta del datore di lavoro di ammissione al trattamento di sostegno del reddito, o, ancora, dichiarazione del datore di lavoro che attesta la sospensione o di riduzione dell'orario di lavoro per motivi indipendenti dal lavoratore e che riporti periodo di sospensione e percentuale di riduzione dell’orario lavorativo.
Per la richiesta della sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa, grazie al potenziamento del Fondo di garanzia e del Fondo solidarietà mutui prima casa, il cosiddetto Fondo Gasparrini, il governo ha, inoltre, reso disponibili sul sito del Ministero dell’Economia da oggi 30 marzo i moduli necessari da compilare.
Una volta presentata domanda di sospensione delle rate del mutuo prima casa 2020, la banca invia la richiesta alla Consap, che effettua tutte le dovute verifiche e, in caso di esito positivo, autorizza la sospensione del pagamento entro 15 giorni lavorativi.
Come sopra accennato, la sospensione del pagamento delle rate mutui prima casa 2020 vale per una durata massima di 18 mesi ma sono previsti tempi differenti a seconda della condizione subita dal lavoratore che chiede la misura e la sospensione è, in particolare, di: