Euribor 2021, nuovo calcolo per mutui con tasso variabile. Come funziona

di Marianna Quatraro pubblicato il
Euribor 2021, nuovo calcolo per mutui co

Euribor 2021 novita mutui tasso variabile regole

Euribor 2021, nuovo calcolo per mutui con tasso variabile. Come funziona

Il 2021 si apre con una novità sul fronte mutui: le ultime notizie confermano, infatti, come si prepari a cambiare il calcolo del dell’Euribor, indice cui sono agganciati i mutui a tasso. La novità prevista sarebbe stata messa a punto per garantire maggiore trasparenza a coloro che hanno o decidono si accendere un nuovo mutuo a tasso variabile.

Si tratta, comunque, di un cambiamento che avverrà gradualmente, come spiegato dagli esperti, e che, come sottolineato, non prevederà grandi cambiamenti per chi ha già mutui in essere.

Come funzione il nuovo calcolo Euribors 2021 per mutui a tasso variabile?

Come funziona nuovo calcolo Euribor 2021 per mutui a tasso variabile

Il nuovo calcolo dell’Euribor 2021, come confermano le ultime notizie, si baserà su un criterio prettamente scientifico che dovrebbe garantire maggiore affidabilità.

Se, infatti, al momento il calcolo dell’indice si basa sulla comunicazione volontaria da parte di alcune banche che operano transazioni tra loro a livello europeo sul relativo valore dei tassi, dal primo gennaio 2021, il calcolo si baserà sugli scambi effettivi che avvengono tra le banche e non più su base volontaria ma in maniera obbligatoria.

Ciò significa che, come spiegato da Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline, sito di comparazione mutui, le banche avranno l’obbligo di effettuare rilevazioni sulla base delle operazioni che vengono effettivamente eseguite sul mercato, permettendo così un maggiore monitoraggio e analisi più concrete.

Il nuovo calcolo Euribor 2021, come confermano le ultime notizie, avverrà gradualmente a partire dal primo gennaio 2021 e varrà solo per i nuovi mutui. Per i mutui accesi prima del primo gennaio 2021 resterà in vigore il vecchio calcolo Euribor.

Previsioni per chi ha mutuo in corso con nuovo calcolo Euribor 2021

Il nuovo calcolo dell’Euribor a partire dal 2021 non dovrebbe avere particolare influenza sui mutui a tasso variabile in corso. Stando, infatti, alle previsioni, per circa 2 anni l’Euribor dovrebbe rimanere uguale e dopodichè l’unico cambiamento che si potrà notare saranno i nuovi mutui indicizzati secondo il nuovo calcolo.

I mutuatari, a livello pratico, non dovrebbero notare particolari cambiamenti per i mutui a tasso variabile se non, in alcuni momenti, una maggiore volatilità dipendente dal fatto che gli scambi effettivi tra le banche prese in considerazione per il calcolo nuovo dell’Euribors potrebbero rarefarsi.