migliori offerte mutui tasso fisso settembre condizioni
Quali sono le migliori offerte di mutui a tasso fisso attualmente disponibili e costi: cosa propongono e quale scegliere
Scegliere di investire nel mattone è oggi ancora tra le migliori scelte di investimento degli italiani, complici oggi i prezzi degli immobili decisamente convenienti e tassi dei mutui favorevoli. Stando alle ultime notizie, tasso fisso e variabile sono scesi tutti sotto l’1%. In particolare, il costo dei mutui a tasso fisso da maggio a settembre è sceso di 1 punto percentuale e oggi si possono trovare offerte di mutui a tasso fisso con durate ventennali allo 0,60% e offerte i mutui a tasso variabile con punte minime dello 0,22%.
Tuttavia, pur rimanendo ancora più conveniente il tasso variabile, e tale lo sarà anche nei prossimi mesi secondo le previsioni, sono tantissimi coloro che optano e vogliono scegliere il tasso fisso per il proprio mutuo per le condizioni assicurate che questa topologia di mutuo garantisce.
Per chi, infatti, accende un mutuo a tasso fisso le condizioni e l’importo della rata mensile che paga restano sempre le stesse nonostante oscillazioni del mercato, al contrato di quanto offerto da tasso variabile decisamente soggetto alla volatilità del mercato. E, inoltre, negli ultimissimi mesi anche le richieste di surroga sono decisamente aumentate, grazie alla convenienza delle offerte attualmente disponibili. Ma quali sono le migliori offerte di mutuo a tasso fisso di questo mese di ottobre?
Stando a recenti confronti e ultime notizie, tra le migliori offerte di mutuo a tasso fisso attualmente disponibili vi sono:
Scegliere un mutuo a tasso fisso rappresenta per molti la scelta ideale se non si vogliono correre rischi. Quali sono le garanzie del mutuo a tasso fisso e le differenze rispetto al mutuo a tasso variabile?
Il mutuo a tasso fisso, pur essendo non sempre conveniente rispetto al mutuo a tasso variabile, risulta la scelta migliore per chi non ama correre rischi. Chi, infatti, accende un mutuo a tasso fisso può dormire sonni tranquilli perché questo finanziamento mantiene tutte le caratteristiche e le condizioni inizialmente stipulate senza spiacevoli sorprese per quanto riguarda la rata mensile: anch’essa, infatti, resta sempre la stessa indipendentemente dall’andamento del mercato ed eventuali oscillazioni.
Per il mutuo a tasso variabile non sono previste le stesse garanzie, considerando che per oscillazioni eventuali dei mercati è possibile un aumento improvviso della rata mensile. Il tasso di interesse del mutuo a tasso fisso resta, infatti, costante per tutta la durata del mutuo così come l'importo delle rate, quindi chi sottoscrive un mutuo a tasso fisso conosce già la durata del mutuo, l'importo di ogni singola rata e la somma da restituire all'istituto di credito che ha erogato il finanziamento.
La sottoscrizione di un mutuo a tasso fisso appare ideale per chi non vuole rischiare e vuole conoscere con precisione e, secondo alcune statistiche, a orientarsi verso il mutuo a tasso fisso sono soprattutto dipendenti statali a tempo indeterminato con una situazione lavorativa stabile, che hanno un reddito costante e che solitamente rimane più o meno costante nel tempo, non soggetto ad incrementi.
L’unico svantaggio del mutuo a tasso fisso è che rispetto al tasso di interesse variabile è più costoso, e implica il pagamento di una rata mensile comunque più alta. Inoltre, chi accende mutui a tasso fisso non può usufruire delle agevolazioni che il mercato a volte propone.
Quali sono le migliori offerte di mutui a tasso fisso disponibili per questo mese di settembre 2019? Considerando il caso di richiesta di mutuo di un impiegato di 35 anni di età, per un importo di 100mila euro a 30 anni e valore dell’immobile di 200mila euro le migliori offerte di mutuo a tasso fisso per questo settembre 2019 sono: